1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:32
Messaggi: 78
Località: Firenze
Come da programma ho realizzato il portaoggetti (a incastro sulle 2 barre più basse, quindi opzionale). La cosa veramente difficile è stata cercare di fare alloggiamenti per gli oculari precisi non avendo gli strumenti per farli: ho prima fatto tutti fori disposti a cerchio con il trapano e poi ho limato fino a raggiungere i 31,8mm. Sono molto soddisfatto...non pensavo di riuscirli a fare così precisi e circolari.
Partito con l'idea di fare 4 portaoculari...sono finito per farne 6: non si sa mai :lol: , tanto di spazio ne avevo tanto. L'altra parte l'ho lasciata libera per appoggiare altri eventuali accessori (filtri ad esempio).

http://forum.astrofili.org/userpix/1484_DSCF0023_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1484_DSCF0024_1.jpg

_________________
Looking back in time with:
-Dobson 200/1000
-Mak 127 sw
-10x50, 80/400 ATM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 8:10 
Bello e comodo!!!

PS: ci sono le punte da trapano per legno e le "carote" da 32mm.
Però devi avere o un trapano a colonna (quelli "polacchi" costano sui 70-80 euro) od una colonnina decente da applicare al tuo trapano...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:32
Messaggi: 78
Località: Firenze
Il trapano a colonna ce l'ho...era proprio la punta apposita che mi mancava (in fondo è raro dover fare buchi da 32mm :roll: ).

_________________
Looking back in time with:
-Dobson 200/1000
-Mak 127 sw
-10x50, 80/400 ATM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedo che piano piano il progetto si evolve, bene bene!

Mancano ancora le maniglie laterali per il trasporto e la barra di manovra ma vedrai che piano piano ci arrivii anche te... ;-)

Il portaoculari ti è venuto molto bene, meglio del mio, io avevo usato una punta a tazza da 32mm e gli coluari da 31.8 ci passano attraverso (tranne gli Hyperion).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010