1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Fede67 ha scritto:
Grazie, la domanda era proprio per la parte elettronica, per la meccanica tutto sommato, con un paio di pezzi d'alluminio ed un pugno di bulloni si dovrebbe risolvere facilmente...
quindi "sconsigliare" un Etx per fare astrofografia, giustificando come problema la rotazione di campo, è fondamentalmente errato?


Yes, così come pure mi associo al consiglio del treppiede 884 che è veramente bello e stabile!

ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao!
oltre al già citato bolide (che da solo valeva la pena) le ore piccole qualche soddisfazone me l'hanno data.. ho fatto esperienza per il prossimo viaggio.
Il piccoletto da suo ha fatto il suo dovere! io un po meno.qualche errore nell'organizzare il posto e iniesperienza con la tastiera meade da evitare.
http://forum.astrofili.org/userpix/147_campolargo_su_etx70_1.jpg
5 pose da 20 secondi.
altre pose sono risultate inguardabili ma per questo motivo:
http://forum.astrofili.org/userpix/147_Sum_lightpoll_1.jpg
a sud la zona industriale di grosseto sembrava un lunapark (era a circa 8 km) mentre allo zenit ho osservato in visuale la maginitudine 5,5 (ma credo arrivasse anche oltre perchè il mio occhio non è stato mai ben abituato al buio).

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010