1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 8:06
Messaggi: 15
visto che al momento il telescopio e' completo dopo soli 23 fascicoli (9x23=207 euro), mi conviene forse smettere e comprare a parte la montatura? Quanto costa una montatura equatoriale? Le gambe magari posso farle da me, copiandole da quelle del tls di mio fratello... :?
Non dovrebbe essere difficile smettere: prendo i fascicoli in edicola, devo solo dirgli che non li voglio piu! Mica ho firmato niente!!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Dovresti vedere solo come attaccare il tubo sulla montatura ma è una cosa che si può sistemare. In genere le montature eq3/eq5 vengono già fornite di treppiede salvo casi particolari nel mercato dell'usato.

Prova a sentire questo rivenditore

http://www.tecnosky.it/index.html

che è in grado di risolverti anche il problema eventuale degli anelli di fissaggio sull'attacco a coda di rondine.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 8:06
Messaggi: 15
skymap ha scritto:
Dovresti vedere solo come attaccare il tubo sulla montatura ma è una cosa che si può sistemare. In genere le montature eq3/eq5 vengono già fornite di treppiede salvo casi particolari nel mercato dell'usato.

Prova a sentire questo rivenditore

http://www.tecnosky.it/index.html

che è in grado di risolverti anche il problema eventuale degli anelli di fissaggio sull'attacco a coda di rondine.

gli anelli di fissaggio ce li ho gia'....
vado a vedere il sito.
Ma quanto costa una montatura completa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
I prezzi li trovi nel sito linkato alla sezione skywatcher, i modelli eq3/eq5 possono andare per la tua ottica.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help su de agostini
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:25
Messaggi: 65
Località: Messina
spentra ha scritto:
Ciao :?
io vorrei sapere gentilmente i numeri dell'opera che compongono il solo tubo completo visto che la montatura c'è l'ho già :oops:


http://www.deagostiniedicola.it/collezi ... erver.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010