1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
son proprio stupido.. non mi ero accorto che in una delle foto si intravede casa degli zii...
eccola indicata:
http://forum.astrofili.org/userpix/453_grancona_1.jpg

è un ingrandimento di questa:
http://www.magicoveneto.it/Berici/panor ... iciP01.jpg

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 14:28 
In perline ti costerà un capitale e appena ti appoggi alla parete saranno guai...
usa piuttosto gli "scorzi", che costano 1,5 euro al metro quadro.
Ricordati però di fare una buona isolazione, da sopra, da sotto e dai lati.

PS: ricordati che NON puoi fare le fondamenta, ne tantomeno una soletta in cemento:
per fare ciò ti serve una concessione edilizia, con tanto di progettista, capocantiere, responsabile della sicurezza e quant'altro.
Devi per forza fare una struttura "appoggiata" e poi la dovrai ancorare.

Scusate la "confusione: ho aggiunto l'ultima parte dopo che luk aveva già risposto...


Ultima modifica di Fede67 il giovedì 22 marzo 2007, 14:34, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
come anticipato, in perline costera' un macello, e come risultato sara' abbastanza approssimantivo, nessuno isolamente termico, ecc...

questa casetta dovrebbe appoggiare su qualcosa di simile a delle fondamenta, fatte con mattoni e sabbia, meglio se potesse stare un po' alzata, sempre che ci vuoi fare il pavimento...

non so cosa sono gli scorzi...

il materiale migliore sarebbe l'osb, sono quelle tavole fatte a scaglie...
è idrofugo e ha anche migliori caratteristiche isolanti e poi faresti molto + velocemente...

dicci come vuoi procedere e quanto sarebbe il tetto massimo di spesa...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 14:38 
Gli scorzi sono quelle "strisce" di legno con una faccia "panciuta" che avanzano alle segherie dopo aver trasformato un tronco in assi.
Essendo il tronco rotondo, avanzano due scorzi ogni albero, e se si fanno travi avanzano quattro scorzi per ogni albero.
Li trovi non ovviamente al brico, ma dai fornitori di legname.
Costano pochissimo e sono robusti come le assi.
Quando vado in montagna vi posto la foto della casetta sull'albero che il nonno ha fatto per il mio bimbo grande.
E' appunto fatta di scorzi.
Sembra una baita canadese...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
preciso che è cmq ancora tutto in alto mare anche perchè devo prima chiedere.. si lo so niente fondamenta.. pianterei solo la colonna e poi tutto lo farei rialzato tipo le casette di legno porta atrezzi pensavo..
perline costano un macello... niente allora :D

fede... cosa sono gli scorzi?! mai sentiti..

luk quanto spendere... eh ... bella domanda...

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fede... interessante... faccia panciuta...quanto? cioè posso usarle per le pareti?

ma luk ho visto l'osb... ma sembra un materiale davvero cool.. quanto costerà al m^2?

gli scorzi vengon 1,5 euro sul serio? ma poi dovrei trattarli impregnarli etc .. beh fede son curioso delle foto della casetta.. ma li vendono in tavole?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me facendo 2 rapidi conti servirebbero sui 20-25 m^2 di assi...
proprio a spanne però..

4 pareti 1,7x1,8 + pavimento + solaietto con foro circolare + tetto
e poi servono i travetti di sostegno tetto e pavimento..

si potessero usare gli "scorzi" di fede per fare almenole pareti e il tetto... verrebbero fuori meno di 50 euro di scorzi.. mi sa che è troppo poco però.. nn ci posso credere..
bisogna vedere se riescono ad essere tavole utilizzabili.. cioè devo fare una cosa decente nn una capanna perchè nn può entrare acqua vespe biscie etx..

si potrebbero impregnare e verniciare poi con la sciuma isolare le luci rimaste se contenute..

devo informarmi..
caspita magari 1,5 €/m^2

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
ah, ho capito...
sono falegname ma qui si trova gia' tutto refilato, non abbiamo segherie...

insomma tagliando a tavole un tronco ovvero inscrivendo un quadrato in un cerchio O= (| |) avrai i 4 lati con la corteccia che non sono commercializzabili...

per quel prezzo conviene usarli se si riesce a reperirli...

per l'osb dovresti trovare quello da costruzione di ultima scelta che dovrebbe costare relativamente poco, essendo incollato con colle fenoliche non teme l'umidita'...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
con gli scorzi per fare qualcosa di decente dovresti piallare i due lati lunghi così da raddrizzarli e farli combaciare l'uno con quello successivo, altrimenti sarebbe un groviera questa casa... :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh si vero... wow luk falegname.. che consigli llora?
quanto dici venga l'osb ultima scelta?
e gli scorzi? ma nn han un altro nome?
su google nn trvo nulla..
si beh quello del piallarli lo so .. più che altro per unirli.. se poi la struttura è un po ondulata nn importa..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010