Grazie per gli interventi e i commenti. Per rispondere a Danilo posso dire che purtroppo non ho più quel materiale andato disperso dopo la prematura scomparsa dell'amico astrofilo che aveva installato lo strumento sul un piccolo osservatorio sul tetto a terrazza della sua abitazione. Successivamente l'ampliamento di zone produttive e il relativo inquinamento luminoso ci hanno costretto ad emigrare in zone più buie impiegando strumenti a controllo remoto con prestazioni nettamente suoperiori. Comunque erano tempi davvero pionieristici dove si sperimentava tutto ciò che passava per le mani. Un saluto Emiliano.
_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5