Ciao, ho notato in questi giorni un accumulo di umidità molto elevato, non evapora praticamente mai dal tutto, quindi temo che si sia formata umidità all'interno della cupoletta, ... non mi sembra incrinata quindi non dovrebbe essere rotta, ... oggi poi c'era un nebbione pazzesco, ora è leggermente migliorato ed è spuntato il sole, aspetterò una calda giornata di estate oppure un giorno di sole e poi in questo periodo visto che i termosifoni sono ancora accesi, una notte li sopra dovrebbe eliminare il problema.
Visto che smonto proverò anche a mettere a fuoco, visto che mi sembra leggermente fuori fuoco, che tu sappia è bloccato il tutto da cera, colla od altro materiale?
Saluti Carlo
Allegati: |

CamImgUmidity.jpg [ 35.4 KiB | Osservato 1914 volte ]
|
_________________ Carlo Martinelli - IW3GIK
Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD) Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.; Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
|