Salve a tutti, sono Umberto Sollecchia e sono appassionato di spettroscopia, un amico mi ha informato del topic su questo Forum. Sono contento che il mio operato sia stato utile a qualcuno.
Ho iniziato l'attività con uno Star Analyser 100 che, dopo averne ottimizzato l’uso, mi ha dato moltissime soddisfazioni. Porto un paio di esempi, Vega e la famosa Nova Delphini 2013.
Allegato:
Vega SA100.jpg [ 90.92 KiB | Osservato 2169 volte ]
Allegato:
Nova Del 2013.jpg [ 84.91 KiB | Osservato 2169 volte ]
La naturale evoluzione mi ha portato successivamente verso uno strumento a fenditura. A seguito dei buoni risultati di un prototipo realizzato in collaborazione con Paolo Berardi nel 2013, ho costruito con accessori per astrofotografia e ottiche di recupero lo spettrografo che ha ispirato Fabrizio. Dopo una serie di perfezionamenti è venuto fuori uno strumento dalle prestazioni molto simili a quelle dell'Alpy 600 della Shelyak, sebbene il modello commerciale abbia un sistema di guida più raffinato. Tale strumento mi ha dato la possibilità di essere coinvolto in diverse collaborazioni con i professionisti, per le quali ho prodotto centinaia di spettri di soggetti fino a mag 11 circa. In tempi più recenti ho acquistato l’Alpy 600 con cui ho guadagnato un paio di magnitudini grazie al sistema di guida.
Questi sono alcuni spettri che ho preso con il mio assemblato.
Allegato:
Vega_US1.jpg [ 92.88 KiB | Osservato 2169 volte ]
Allegato:
HD20899_US1.jpg [ 93.26 KiB | Osservato 2169 volte ]
Allegato:
M42_US1.jpg [ 96.73 KiB | Osservato 2169 volte ]
Spero che Fabrizio riesca ad ottenere un modello dalle prestazioni simili. Consiglio senz’altro a tutti la realizzazione di questo spettroscopio perchè è realmente economico.
Fabrizio continua cosi, sono certo che riuscirai a raggiungere lo scopo prefissato. Non esitare a chiedermi informazioni sia sui Forum che in privato.
Buon lavoro!
Umberto