1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Struttura per i gemelli...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao a tutti,

volevo tirarmela un po', finalmente l'ho quasi terminata, e devo dire mi piace veramente, oltre ad essere funzionale, rigida e leggera.
Dovevo risolvere un problema perciò ho pensato ad una struttura che mantenesse in parallelo i miei 2 Pentax 75, le 2 Sbig ST4000, i due focheggiatori elettronici e poter (in caso di ripresa in città) montare un terzo telescopio per la guida, oppure se proprio volevo esagerare, attaccarci sopra la mia EOS per delle riprese più larghe... ed ecco, la mia creazione.
Mi manca di piegare le due staffe di supporto per i due motori e poi ho finito... poi posterò tutto l'insieme montato, ma per ora ecco alcune immagini...

Dario


Allegati:
IMG_3592.jpg
IMG_3592.jpg [ 400.29 KiB | Osservato 3297 volte ]
IMG_3596.jpg
IMG_3596.jpg [ 236.24 KiB | Osservato 3297 volte ]
IMG_3601.jpg
IMG_3601.jpg [ 240.91 KiB | Osservato 3297 volte ]
IMG_3609.jpg
IMG_3609.jpg [ 242.72 KiB | Osservato 3297 volte ]

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Struttura per i gemelli...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che bello!

Però non vedo un modo per collimarli, in questo modo saranno paralleli ma… strabici.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Struttura per i gemelli...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao Simone,

cosa intendi per strabici? In tendi che non punteranno lo stesso oggetto? Se è questo che intendi, 2 telescopi paralleli, punteranno sempre lo stesso punto all'infinito/stella.

Dario


Se no... questi hanno sbagliato tutto nella vita... :D


Allegati:
equipment_016.jpg
equipment_016.jpg [ 497.21 KiB | Osservato 3291 volte ]
equipment_036.jpg
equipment_036.jpg [ 432.57 KiB | Osservato 3291 volte ]

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Struttura per i gemelli...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che Simone intenda che un minimo di errore nelle lavorazioni ci può sempre essere e questo può comportare un leggerissimo disassamento fra i due strumenti.
La possibilità di regolazioni fine su uno dei due in modo da poter fare l'allineamento fine non è un'ipotesi da scartare.
Poi. ovviamente, se l'errore è di pochi arcosecondi chissenefrega!!! :D

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Struttura per i gemelli...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao Renzo,

maaaa... ho lavorato in CNC le due strutture come se fossero un pezzo solo, infatti erano due lastre di alluminio messe a sadwich e serrate a dovere, poi ho verificato che fosse tutto ok e misurando con gli strumenti i due alloggiamenti sono gemelli al centesimo di millimetro, compreso i due semicerchi affiancati nella stessa base verticale.
Il tutto fatto per anche avere una solidità alla struttura e ai vari pezzi, superiore ad un'altra con uno dei telescopi decentrabile, che con i CCD, prolunghe ed il resto, si sà non potersi permettere.
Con ciò, ponendo che il tutto non sia perfettamente parallelo, non avrò comunque problemi dato che quei pochi o molti pixel che avranno di differenza le immagini, saranno utili per eliminare in fase di assemblaggio rumore, artefatti e difetti vari delle varie riprese.

Appena mi sarà possibile, posterò 2 grezzi sovrapposti per verificarne la "centratura".

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Struttura per i gemelli...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vabbeh, fammi poi sapere (se hai voglia) se i due tubi puntano allo stesso punto.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Struttura per i gemelli...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Certamente Simone.


Buona serata.


Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Struttura per i gemelli...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il lavoro mi pare molto bello, complimenti. Certo, se si trattasse della struttura portante per un binoscopio da usare in visuale, un sistema di collimazione ci vorrebbe senz'altro, perché anche un errore centesimale verrebbe poi moltiplicato per gli ingrandimenti. Trattandosi di utilizzo fotografico, non mi pronuncio, essendo ignorante in materia.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Struttura per i gemelli...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 19:06 
Il problema non è nella robustezza o nella precisione della struttura, e nemmeno della precisione eccellente dei due Pentax, ma da piccole tolleranze nei disallineamenti di tutti gli anelli della catena ottica. Questi piccoli disallineamenti se si ha la fortuna che abbiano segno opposto si annullano a vicenda, ma se alcune hanno segno diverso si sommano, e l'unico modo per allineare le ottiche è quello di avere delle viti di regolazione.
Nella foto che hai postato ci sono appunto queste viti, i pomelli rossi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Struttura per i gemelli...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Ciao Dario,
ho il sospetto che i pomelli rossi,delle foto che hai postato,non servano solo per il serraggio,
altrimenti ne bastavano due....son curioso di sapere come andrà a finire ! :D

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010