1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 12:53
Messaggi: 21
Località: Certaldo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti!

Ieri stavo mettendo in ordine il garage e mi è spuntato fuori un treppiede professionale della manfrotto con attacco per macchina fotografica. Non ricordavo più di averlo, perchè ne stavo usando uno più piccolo e leggere da qualche anno.

Il manfrotto è bello pesante, stabilissimo in ghisa e alluminio.

La domanda: è possibile adattarlo alla montatura del mio eq3.2? Ho cercato da tutte le parti, sia su google che sul forum... Vista la stabilità di questo treppiedi, mi farebbe comodo sotto al telescopio anzichè sotto la polvere!

Che ne dite, diventa fattibile?

_________________
Newton 1000-114 montatura EQ3

Oculari: Vixen Npl 6,10,15,20mm
Orbitar Plossl 6mm

Filtro astrosolar, filtro lunare, filtri colorati per osservazioni pianeti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei sicuro che questo treppiede manfrotto sia più solido del treppiede originale della EQ3? Potresti postare una foto?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se riesci anche ad identificare il modello del treppiede sarebbe utile per capirne le caratteristiche (tipo di attaco, portata, ecc); questi treppiedi "pesanti" (se tale è il tuo modello) normalmente hanno un attacco da 3/8" ovvero Ø 9,525 mm che metricamente come passo e spaziatura filetti è compatibile con una M10 e se non sbaglio l'attaco della EQ3 è proprio una M10.

Ad esempio io sul Manfrotto 161 con attacco da 3/8" collego senza problemi la Giro3 che ha un attacco M10, eventualmente devi solo provvedere ad aggiungere una flangia (io l'ho fatta in legno) per adattare il collegamento fra le due, ovvero per simulare lo svaso che hanno la "testa" dei treppiedi per inserirvi la montatura.


Allegati:
Ark 09 web.JPG
Ark 09 web.JPG [ 165.95 KiB | Osservato 3633 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 12:53
Messaggi: 21
Località: Certaldo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao grazie delle risposte!

Si il manfrotto è molto più stabile del treppiedi che ho adesso per il tele... È decisamente superiore. Poi non so se su telescopio possa dare la stessa sensazione di solidità che da con la reflex...

Le foto non riesco a postarle, mi dice che sono superiori a 512 kb e io adesso sono solo con ipad....

Il modello è il vecchio 055C alluminio e ghisa... Appena riesco ad alleggerire le foto le posto

_________________
Newton 1000-114 montatura EQ3

Oculari: Vixen Npl 6,10,15,20mm
Orbitar Plossl 6mm

Filtro astrosolar, filtro lunare, filtri colorati per osservazioni pianeti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende, se il treppiede originale della montatura è il classico profilato in alluminio, è effettivamente un po ballerino, mentre il tuo 055 dalla descrizione pare essere il vecchio Triminor, ne ho uno anche io ed è solido, ufficialmente ha una portata di 6 kg, io l'ho sovraccaricato fino ad 8 kg senza alcun problema, diciamo che Manfrotto è conservativa con i carichi, quei 6 kg sono riferiti al treppiede alla massima estensione (con colonna alzata) altezza di circa 176 cm, ma come ti ho detto se mantieni la colonna abbassata (altezza circa 150 cm) e non estendi del tutto le due sezioni telescopiche (falle rientrare entrambe di circa un terzo) lasciandolo ad'una altezza di circa 110/120 cm puo reggere fino a 10 kg, quindi con EQ3 + 114 ci stai dentro abbondantemente.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho il vecchio 055 con testa fluida rc128, non ci metterei sopra la montatura di sicuro. Pare strano che sia più stabile del classico treppiede per eq5/Gp - certo se si tratta di un treppiede giocattolo la cosa cambia, dovresti mettere la foto del treppiede.
Con la montatura il peso è sbilanciato di molto, rischio rovesciamento.

Ma, con la modifica che ho fatto (messo attacco a coda di rondine) è comodissimo per osservazioni veloci in visuale terrestre, ci metto sopra l'80ed+cercatore+80/400. Bisogna solo fare attenzione al bilanciamento.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
iljacker ha una EQ3.2 non una EQ5.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
iljacker ha una EQ3.2 non una EQ5.


...e il tripod originale eq3 ha i collari dei serraggi in pvc, una ciofeca, io ci ho messo la stella artificiale, e già è il massimo :mrgreen:

Devo provare a montare la eq3 sullo 057 (porta :o 18kg) che è ancora più stabile di quello vixen ex-astroinseguitore che equipaggia la piccoletta ora :D

Bella idea e interessante la soluzione di Angelo!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Resta il fatto che avendo la Vixen New Polaris, una pre eq3.2 , bè, non la metterei sul Manfrotto. Forse metterei una eq2, ma con poco entusiasmo. Per meglio dire, non ci metterei una equatoriale.

Allego foto del Manfrotto 055+rc128 vicino al tripode vixen + New Polaris (la eq3 Vixen)
Un treppiede del genere eq5 si trova a due soldi ed è molto meglio del Manfrotto. (io ne ho tre.. di cui uno inutilizzato)


Allegati:
07012014005.jpg
07012014005.jpg [ 96.61 KiB | Osservato 3567 volte ]

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quei due soldi di cui parli... a me è costato 80 euro nuovo, sicuramente è molto meglio dell'originale skywatcher ma in estensione le gambe non sono così stabili come il mio 057, avrebbero dovuto prevedere dei morsetti superiori :wink:
Non dovendo comprarlo Iljacker può provare comunque... :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010