1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura Alt-Az con Go-To?
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ero indeciso se postare qui o in autocostruzione, e dopo attenta riflessione ho pensato fosse meglio qui, ma se i mod pensano diversamente spostatemi pure :)

Vorrei una montatura alt-azimutale go-to, che sia in grado di portare decentemente un rifrattore da 4-5 kg, quindi tubo non molto pesante ma abbastanza lungo (tipo il mio 100ED), senza andare in crisi.
Ho provato sia le NexStar SLT che la "SE1" (quella dei C5-C6), e devo dire che, per rifrattori, sono assolutamente inadatte, sia per la conformazione che per la stabilità.

Volendo restare sotto i 500 euro, avevo inizialmente pensato ad una Ioptron Cube Pro, ma le recensioni nella rete ne parlano abbastanza male. Avevo pensato anche alla Minitower, ma è orribilmente fuori budget.

Ho visto in giro anche le KSON Eklipse Ekcentrik Advanced GOTO, che un distributore qui in Italia vende a circa 550 euro, ma non ho trovato recensioni in rete e non so come vadano.

Nella ricerca di un buon prodotto con rapporto prezzo/prestazioni decente, mi è anche venuto in mente di poter prendere una alt-az manuale con moti micrometrici tipo la T-Sky: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ky&Score=1
e motorizzarla con un kit go-to, tipo quello ioptron, Skywatcher, un Meade Autostar 497 recuperato usato, o altro.

Da qui la domanda: secondo voi la cosa è fattibile? esiste una motorizzazione go-to economica che consenta l'impostazione del rapporto VSF-Corona e gestisca la modalità Alt-Az? la T-Sky, insomma, a vostro avviso è motorizzabile?

Accetto ogni idea e suggerimento :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Alt-Az con Go-To?
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
meglio autocostruzione :D

ci sarebbe rajiva che ti permette di fare un po' quello che vuoi con i rapporti di riduzione ed puoi usare i motori sanyo-denki del kit di astromeccanica,
probabilmente (molto probabilmente, ma conviene approfondire un attimo, non vorrei ricordare male) anche l'autostar ti permette di impostare i rpporti di riduzione giusti.
anche il da1 di astromeccanica lo dovrebbe consentire.
conosco poco, invece, il synscan, ma visto che ce l'hanno in tantissimi dovremmo avere presto una risposta ;)

io, intanto, mi sono fatto un bel controllerino per il motore AR della mia eq6 in attesa di prendere il littlefoot di rajiva (ma tanto qua il tempo fa schifo e, soprattutto, non ho tubi da mettere sulla eq6, quindi non è che abbia tanta fretta :oops: ) appena realizzo un "contenitore" piu' decente posto la realizzazione (per or è troppo ridicolo, il tutto, è in una scatola di scarpe.... l'ho chiamato gEoxQ6 :oops: )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Alt-Az con Go-To?
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La T-Sky ce l'ho ed è molto buona, molto flessibile come uso e stabile. Ha dei movimenti micrometrici molto buoni. Volendo si può motorizzare, mi sembra di aver visto da qualche parte una realizzazione, ma anche mettere gli encoders la rende un oggetto brutto e forse anche scomodo. La cosa poi è costosa. Anche io ho cercato lungamente una altoazimutale goto valida, ma non ce ne sono. Infatti ho preso la T-Sky. La Ioptron è un'incognita, forse la minitower pro, ma costa come una EQ6, anzi di più. Quelle piccole sono tutte di plastica e fanno schifo, dicono che reggono 4 kg ma solo a toccarle si flettono tutte. C'è la Discmounts che mi sembra sia motorizzabile, ma da non la importa nessuno, e con tutto poi costa come un Celestron CPC 11 completo di tutto!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Alt-Az con Go-To?
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La legge di murphy: se puoi sbagliare, sbaglierai sicuramente :) Grazie per avermi spostato :)

Riguardo al Rajiva, il littlefoot credo di aver capito che non ha il "go-to" nativo, che va fatto con il PC... invece il LFE Photo costa troppo :(
Avevo pensato al DA1, ma ha il go-to? io ho capito che per averlo serve il DA2, ma sul sito di microgiga non c'è il prezzo, e temo sia assolutamente fuori budget.

Il Meade, da quello che ho letto in giro, dovrebbe permettere di modificare il rapporto corona-VSF, se ne trovassi uno usato potrebbe essere una soluzione, effettivamente :)

Chissà se si riescono a montare sulla T-Sky...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Alt-Az con Go-To?
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
La T-Sky ce l'ho ed è molto buona, molto flessibile come uso e stabile. Ha dei movimenti micrometrici molto buoni. Volendo si può motorizzare, mi sembra di aver visto da qualche parte una realizzazione, ma anche mettere gli encoders la rende un oggetto brutto e forse anche scomodo. La cosa poi è costosa. Anche io ho cercato lungamente una altoazimutale goto valida, ma non ce ne sono. Infatti ho preso la T-Sky. La Ioptron è un'incognita, forse la minitower pro, ma costa come una EQ6, anzi di più. Quelle piccole sono tutte di plastica e fanno schifo, dicono che reggono 4 kg ma solo a toccarle si flettono tutte. C'è la Discmounts che mi sembra sia motorizzabile, ma da non la importa nessuno, e con tutto poi costa come un Celestron CPC 11 completo di tutto!


Io ho fatto le tue stesse considerazioni, e mi sa che sono arrivato alla stessa conclusione: mi sa che mi prenderò una T-Sky (fra l'altro ho già il treppiede della HEQ5, che non uso avendolo sostituito con un AHT) e risparmierei qualcosa. Nell'ottica, poi, di motorizzarla più in là.
Hai per caso un link alla modifica con motorizzazione che dicevi?

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Alt-Az con Go-To?
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima l'idea, manca proprio una bella alt-az col goto, ma seria non come la ioptron!

il da1 non ha goto interno, e non credo ne trovi nuovi...

un'alternativa è il "bartel system"

http://www.bbastrodesigns.com/

oppure se vuoi partire da zero...

http://www.electrobee.com/usb-stepper/start

:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Alt-Az con Go-To?
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripensandoci meglio penso che ci fossero montati solo gli encoders per un puntamento passivo, forse l'ArgoNavis. Comunque in questo caso basterebbe attaccare i motorini al posto di una delle manopole e il movimento si da facilmente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Alt-Az con Go-To?
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque mi sto facendo un'idea di come fare.
Si dovrebbe riuscire a fare usando un "vecchio" Kit Meade 492 (sostituendo la pulsantiera con la 497) o 493... a trovarne uno ;)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Alt-Az con Go-To?
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
DrakeRnC ha scritto:
La legge di murphy: se puoi sbagliare, sbaglierai sicuramente :) Grazie per avermi spostato :)

Riguardo al Rajiva, il littlefoot credo di aver capito che non ha il "go-to" nativo, che va fatto con il PC... invece il LFE Photo costa troppo :(
Avevo pensato al DA1, ma ha il go-to? io ho capito che per averlo serve il DA2, ma sul sito di microgiga non c'è il prezzo, e temo sia assolutamente fuori budget.

Il Meade, da quello che ho letto in giro, dovrebbe permettere di modificare il rapporto corona-VSF, se ne trovassi uno usato potrebbe essere una soluzione, effettivamente :)

Chissà se si riescono a montare sulla T-Sky...


per la precisione :D
il rajiva ha il go to interno, pero' bisogna prenderlo con il display (non c'è bisogno di andare sull'elegance o photo, giusto elio? ;) ), ma anche lo std lo puoi pilotare facilmente con un palmare o anche solo con un cellulare :D

il DA1, invece, ha il go to ma necessita di PC, non so se si riesce a pilotarlo con un palmare, io non ci sono riuscito in quanto non trovavo programmi "capaci" di farlo.

con il rajiva std della eq6, invece, pilotavo tranquillamente la montatura sia con the sky pocket su un vecchio palmare con windows ce, sia con astromist e planetarium su un vecchio palmare con OS palm (e il tutto wireless tramite bluetooth)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Alt-Az con Go-To?
MessaggioInviato: sabato 21 maggio 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi riesce di ricordare dove avevo visto gli encoders montati sulla T-Sky. Comunque erano messi come quelli che si vedono nelle immagini dell'ArgoNavis a proposito della Giro. Non è un sistema che mi affascina molto, mi sembra molto aleatorio, ingombrante e fragile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010