1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia Powerstation
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco con l'aiuto di un amico cosa si è realizzato per alimentare una CGEM
Caratteristiche: 12Vcc 9Ah


Allegati:
IMG_0864.JPG
IMG_0864.JPG [ 180.27 KiB | Osservato 3157 volte ]
IMG_0863.JPG
IMG_0863.JPG [ 208.27 KiB | Osservato 3157 volte ]
IMG_0862.JPG
IMG_0862.JPG [ 187.63 KiB | Osservato 3157 volte ]
IMG_0861.JPG
IMG_0861.JPG [ 150.61 KiB | Osservato 3157 volte ]
IMG_0860.JPG
IMG_0860.JPG [ 157.46 KiB | Osservato 3157 volte ]
IMG_0859.JPG
IMG_0859.JPG [ 136.34 KiB | Osservato 3157 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Powerstation
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Bella!
tra l'altro pare esserci lo spazio per una seconda batteria un domani che ne avessi l'esigenza...
Il display cosa indica?
La prima figura è il suo caricatore?
ciao
dan


Ultima modifica di weega il sabato 15 gennaio 2011, 23:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Powerstation
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
sarebbe perfetta con un altro pomello!!

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Powerstation
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti
Si, quando l'ho pensata ho calcolato gli spazi necessari per aumentare la batteria e ce ne dovrebbe stare comodamente una da 16-17 A
Il pomello l'ho già sostituito con uno un po' piu esteticamente adatto... il display è un voltmetro che indica lo stato di carica della batteria, è sezionato con un interruttore perchè viene alimentato da una piccola batteria e lo si accende al bisogno.
Una volta che la batteria è scarica, nel vano a fianco vi è un carica batteria (quello in foto appoggiato esternamente) pronto all'uso.
Le dimensioni sono 270 x 150 x 150 di altezza, il contenitore è in compensato da 8 mm e il tutto pesa intorno ai 2 kg compreso batteria e carica batteria.
Costi: Il voltmetro 11 euro, la batteria 13, il carica batteria 15. Il resto boccole, diodi, prese accendisigari e compensato, intorno agli otto euro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Powerstation
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La batteria a cosa era destinata e da quanti Ah è?
Presa nuova o usata? Acido o gel?
Grazie.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Powerstation
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro, complimenti.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Powerstation
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La batteria è da 9Ah al piombo ricaricabile e l'ho presa nuova. Ho progettato l'insieme pensando di mettercene una più grande ma al momento ho optato per questa piccola che pesa poco più di 1kg...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Powerstation
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Massimo59 ha scritto:
La batteria è da 9Ah al piombo ricaricabile e l'ho presa nuova. Ho progettato l'insieme pensando di mettercene una più grande ma al momento ho optato per questa piccola che pesa poco più di 1kg...

9Ah poco più di 1kg?! :shock:

la mia vecchia 7Ah pesava quasi 3 chili, era una batteria al pionbo acido sigillata, di quelle usate come batteria tampone negli antifurti.
(tipo questa http://www.ledesolare.com/zc/index.php? ... cts_id=280 )
Hanno fatto passi da gigante o è un'altro tipo di batteria al biombo?
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Powerstation
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione ho digitato io male, son poco più di 2 kg... e circa 3 kg in complesso... per la precisione 3,3...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Powerstation
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io stavo pensando di realizzarne una per montatura e pc portatile, la batteria ce l'avrei gia' solo che e' la batteria per l'impianto stereo che avevo sulla ex-auto, 50Ah (e 900A, Deep Cycle) sigillata. Il problema e' che pesa sui 18/19kg, mica pochini.
A conti fatti metterne 3 o 4 in parallelo di quelle per antifurti per assicurarsi, diciamo 28Ah, siamo gia' sui 10kg. Non so se ne vale la pena, bisognerebbe calcolare per bene i consumi sopratutto del pc portatile.
Dovro' metterci poi anche un aggeggio che mi tiri fuori i 9V dato che la mia EQ5 e' alimentata da 6 pile da 1,5V.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010