1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dopo aver mostrato questo viewtopic.php?f=15&t=54584&hilit=dobson&start=2 a mio padre, la risposta è stata: "dove ti presenti con quel coso? ora ci penso io" e in un pomeriggio abbiamo (ha) ricostruito il tutto in profilato di alluminio e bachelite. L'unico pezzo originale è la base di davidem assieme ai movimenti alt-az, come potete vedere!
Ora è pratico, leggero e anche bello, il che non guasta!


Allegati:
DSCN0812.JPG
DSCN0812.JPG [ 178.7 KiB | Osservato 2722 volte ]
DSCN0811.JPG
DSCN0811.JPG [ 181.53 KiB | Osservato 2722 volte ]
DSCN0813.JPG
DSCN0813.JPG [ 126.73 KiB | Osservato 2722 volte ]
Commento file: bonus track
DSCN0810.JPG
DSCN0810.JPG [ 113.97 KiB | Osservato 2722 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il sabato 8 gennaio 2011, 16:12, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sii prolisso!
ho il tuo stesso problema ma mio padre nel bricolage è peggio di me :lol:

perchè davanti quella "maschera" con la mezzaluna e non una "croce" semplicemente?

edit: non apisco come hai fatto il movimento in altezza, come hai fissato i due dischi ikea al tubo e su cosa ruotano?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nel link ci sono le foto di quello che avevo fatto in legno: per quello basta un seghetto e un trapano ;)
se ti servono le misure ti mando il progettino, comunque il tutto è abbastanza semplice e non critico nelle misure.
I dischi di alt sono due vassoi in bamboo che ho preso alla coop per 5 euro cadauno; ruotano su due rotelle che ho autocostruito con dei gommini, ma anche qui se ti fai un giro al brico trovi quello che più ti ispira.
Per l'az ho usato tre pad in teflon, presi al leroy merlin, che scivolano su un pezzo di finto-vetro (preso sempre lì) di quello per le docce, quello con trama tipo alaska (ottimo suggerimento di Peter e AndreaF).
Davanti bastava una croce (come avevo fatto inizialmente), ma nella seconda realizzazione mi è piaciuto di più usare un pannello
Se ti servono altre dritte dimmi!

edit: i dischi sono avvitati ai due anelli del tubo, usando i fori filettati degli anelli stessi, e ruotano sulle 4 piccole ruote nere che si vedono in foto

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ok :D
ho visto il link "originale" e da li si capisce tutto meglio.
io ho un newton da 8" che ho preso "per altri motivi".
ma ora, visto che ce l'ho, non mi dispiacerebbe provarlo per un po' anche se, onestamente, vista l'apertura uguale, preferisco usare l'LX200 dal balcone :D

non so se mi metto a lavorarci, se comincio poi non mi fermo fino a che non ho finito il lavoro, ma provero' a mettermi di impegno a non intraprendere questa "avventura" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 16:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
eheheh fico :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh grazie! Hai visto, la base è rimasta: è sacra :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 16:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
dopo la dura lotta alla cassa dell'ikea superata brillantemente col connubio carta di credito/cassa veloce direi che la base si è fortificata da sola, per non cedere ai difetti strutturali dell'autocostruzione fatta da noialtri (almeno tu ci sei riuscito, però :D)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow! bellissimo!..io è tanto tempo che penso di dobsonizzare il mio Meade, visto che alla fine non l'ho venduto e giace ancora qua...forse manca la voglia di farlo..mah"!
bel lavoro"!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Luca!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello :!:
L'intervento di tuo padre è stato risolutivo :D .
Sembra robusto e leggero.

Dai Tuvok, fai lo sforzo :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010