1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda su fusibile
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:11
Messaggi: 15
Località: cosenza
Ciao a tutti mi servirebbe una mano...
Ho un C8 su CG5 GT che collego all'alimentazione tramite cavetto con comune presa accendisigari a 12v. Qualche giorno fà, non sò assolutamente come nè dove, devo aver schiacciato da qualche parte lo spinotto con il risultato che ho perso la punta metallica ed il fusibile interno....
Ho ricomprato un nuovo spinotto per la sostituzione, ma esso hai un fusibile di ben 10A che mi sembrano alquanto eccessivi...
Sapreste dirmi che fusibile mi occorrerebbe per stare tranquillo?
Un grazie a chiunque voglia aiutarmi.
Rik

_________________
Riccardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su fusibile
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per la mia heq5 c'è un fusibile da 3A, penso vada bene anche nel tuo caso

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su fusibile
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:11
Messaggi: 15
Località: cosenza
grazie andrea della risposta...
ho anche trovato sul sito di plinio camaiti che cmq l'assorbimento tipico dovrebbe essere di 0,7A/h nel qual caso forse 3A sono anche troppi (d'altronde è plausibile che la heq5 che è la sorella maggiore della mia possa consumare qualcosa in più)...
vorrei solo sapere se in ogni caso non è necessario fissarsi sull'amperaggio preciso o magari anche i 3A andrebbero bene

_________________
Riccardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su fusibile
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la heq5 non e' la sorella maggiore della cg5.
Non condividono nulla.
La motorizzazione e' completamente diversa e anche gli assorbimenti.

La cg5 non credo arrivi ad 1A.
Prova con quello da 1A. Metti la velocità al massimo e fai andare entrambi gli assi contemporaneamente. Se regge... bene!

Altrimenti prova con 2A.

La regola e' quella di mettere il fusibile piu' piccolo possibile.. (perche' e' anche il piu' veloce a bruciarsi in caso di problemi)
Ciao


EDIT: in realtà la heq5 skyscan e' completamente diversa dalla cg5. Quella pre skyscan (credo quella di Andrea sia pre..) ha una motorizzazione simile, almeno come tipologia


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su fusibile
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:11
Messaggi: 15
Località: cosenza
Grazie anche a te della risposta...
Proverò per come hai detto con quello da 1A
:)

_________________
Riccardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su fusibile
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai un tester puoi anche metterlo in serie all'alimentazione della montatura mentre fai andare al massimo della velocità ambedue i motori.
Leggi l'assorbimento che ha in quel momento la montatura e prendi un fusibile rapido pari a quell'assorbimento aumentato di un 30% circa.
Per cui se per esempio la montatura assorbe 1,8A prenderai un 2,5A.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su fusibile
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:11
Messaggi: 15
Località: cosenza
Grazie Renzo,
a questo punto userò il tester di un mio amico per aver conferma!

_________________
Riccardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su fusibile
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il mondo è bello perché è vario: c'è chi sostituisce un fusibile con un pezzo di stagnola e chi lo sceglie amperometro alla mano :D
il mestiere principale di un fusibile è proteggere dai cortocircuiti, ma un fusibile ben dimensionato protegge anche dai sovraccarichi: mentre nel primo caso basta conoscere l'ordine di grandezza della corrente che circola, nel secondo un approccio molto più preciso è determinante. C'è però una contropartita: immagina di avere un sovraccarico perché magari il contrappeso sbatte su una gamba del treppiedi mentre sei in namibia e ti si brucia il fusibile e non hai la sostituzione... d'altro canto immagina di bruciare un motore per lo stesso motivo perché magari l'hai lasciato per parecchio tempo in questa condizione...
Se sei quindi un tipo preciso scegli la seconda via e non dimenticare una scorta di fusibili, se sei un facilone come me scegli la prima :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su fusibile
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
...
Se sei quindi un tipo preciso scegli la seconda via e non dimenticare una scorta di fusibili, se sei un facilone come me scegli la prima :mrgreen:


... e non dimenticare una scorta di motori... :twisted:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su fusibile
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tiè Immagine :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010