1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 16 giugno 2024, 8:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Paraluce per Osservazione
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
faccio presente che ho gli occhiali ed ho notato una cosa spiacevole quando osservo.
praticamente mi ritrovo i lampioni riflessi nelle lenti degli occhiali, cosa che disturba assai quandi mi devo mettere ad osservare, vorrei creare un paraluce laterale che faccia ombra sul portaoculare in modo che non ricevo riflessi esterni.

i lampioni non danno fastidio al mio dob ma a me :(

consigli utili? al momento navigo nell'incertezza.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 23:49 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Cappellino con visiera alla jovanotti da girare verso il lampione ?

:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paraluce per Osservazione
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 23:54 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianjo74 ha scritto:
faccio presente che ho gli occhiali ed ho notato una cosa spiacevole quando osservo.
praticamente mi ritrovo i lampioni riflessi nelle lenti degli occhiali, cosa che disturba assai quandi mi devo mettere ad osservare, vorrei creare un paraluce laterale che faccia ombra sul portaoculare in modo che non ricevo riflessi esterni.

i lampioni non danno fastidio al mio dob ma a me :(

consigli utili? al momento navigo nell'incertezza.


Hai provato con la fionda?
:mrgreen:

A parte gli scherzi...provare con le lenti a contatto?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 0:11 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
Cappellino con visiera alla jovanotti da girare verso il lampione ?

:wink:


:idea: già :wink: proverò al più presto

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 7:39 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il posto è fisso (balcone di casa), puoi provare a schermare il balscone con un telo nero tenuto su da un telaio in legno o qualcosa di simile...ovviamente non so se è possibile perchè non conosco l'altezza del balcone, le sue dimensioni, quelle del tele, ecc...però l'idea è quella...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 8:55 

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io quando mi trovo in queste condizioni prendo una maglietta o qualche altro capo di vestiario e me lo metto in testa come facevano i fotofafi di una volta che andavano sotto la tendina della macchina fotografica :lol: , fa un po' ridere, mi sento molto ridicolo ma funge alla grande.
L'idea di un cappellino è buona, ma tanto che ci sei potresti modificarlo mettendogli una tela parasole (come quelle dei cappelli della legione straniera :shock: ) e girare il cappello mettendolo in posizione in modo da eliminare il riflesso indesiderato. :wink:

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 19:05 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Occhiali antiriflesso...


...oppure lenti a contatto..

ciao ciao

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
paraocchi come i cavalli?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 23:32 
Prendi un tappetino da mouse, fagli un buco al centro ed infilalo sul fuocheggiatore.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 10:10 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9550
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'idea del telo nero da mettere sopra la testa è forse
la migliore, però quando fà caldo... si fanno delle
gran belle sudate! Quindi il telo è consigliabile nelle
mezze stagioni e d'inverno che, fra l'altro, aiuta a
"riscaldare" l'aria circostante.
Altri rimedi consistono nel mascherare la luce che
proviene dai lampioni con mezzi di fortuna o realizzati
ad hoc: questi però andrebbero visti e posizionati in
funzione della postazione e della sistemazione delle
luci.
Un po' di inventiva aiuta a risolvere il problema...
Buone osservazioni

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010