Attirato dalle sirene in sezione astrofili mi sono ripromesso di "farmi" un Dobson ma nel vero senso della parola. Utilizzando il mio tubo newton 200 F5 mi sono costruito una rocker box per mettercelo sopra, la lunghezza del tubo è quello che è e quindi ho optato per una montatura non troppo alta in modo da poter osservare mooolto comodamente da seduto

Le scelte costruttive sono queste:
-rocker box in tavola d'abete verniciata mm18 alta 80 cm larga 30 cm.
-dischi per il movimento in altazimut costruiti incollando tra loro 12 CD ulteriormente fissati con 8 bulloni passanti, scivolamento su adesivi di teflon incollati nella mezzaluna+ un piccolo feltro di frizione.
-molle tensionatrici laterali da entrambe le parti con regolazione della resistenza.
-movimento in azimut utilizzando tasselli di teflon alti 2 mm disposti ad orologio sul fondo ed in corrispondenza del perno centrale con l'aggiunta di un disco di vinile ( grazie zio John ) per completare.
Ora non resta che aspettare il bel tempo per la prima luce ma sono sorpreso comunque per la fluidità dei movimenti in entrambi i sensi, soprattutto per l'assenza di scatti in partenza anche col tubo allo zenith .
Focheggiatore Crayford con demoltiplica, cercatore con in parallelo il puntatore laser, mappe pronte sia per i Messier che per i Caldwell...è diventato un bel giocattolino da passarci qualche oretta...comodamente seduto

.
Vi piace? Speriamo funzioni bene, vi farò sapere.Ciao.