1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mini Dob
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attirato dalle sirene in sezione astrofili mi sono ripromesso di "farmi" un Dobson ma nel vero senso della parola. Utilizzando il mio tubo newton 200 F5 mi sono costruito una rocker box per mettercelo sopra, la lunghezza del tubo è quello che è e quindi ho optato per una montatura non troppo alta in modo da poter osservare mooolto comodamente da seduto :D Le scelte costruttive sono queste:
-rocker box in tavola d'abete verniciata mm18 alta 80 cm larga 30 cm.
-dischi per il movimento in altazimut costruiti incollando tra loro 12 CD ulteriormente fissati con 8 bulloni passanti, scivolamento su adesivi di teflon incollati nella mezzaluna+ un piccolo feltro di frizione.
-molle tensionatrici laterali da entrambe le parti con regolazione della resistenza.
-movimento in azimut utilizzando tasselli di teflon alti 2 mm disposti ad orologio sul fondo ed in corrispondenza del perno centrale con l'aggiunta di un disco di vinile ( grazie zio John ) per completare.


Ora non resta che aspettare il bel tempo per la prima luce ma sono sorpreso comunque per la fluidità dei movimenti in entrambi i sensi, soprattutto per l'assenza di scatti in partenza anche col tubo allo zenith .
Focheggiatore Crayford con demoltiplica, cercatore con in parallelo il puntatore laser, mappe pronte sia per i Messier che per i Caldwell...è diventato un bel giocattolino da passarci qualche oretta...comodamente seduto :wink: .
Vi piace? Speriamo funzioni bene, vi farò sapere.Ciao.


Allegati:
IMGP1828.jpg
IMGP1828.jpg [ 151.31 KiB | Osservato 2267 volte ]
IMGP1834.jpg
IMGP1834.jpg [ 142.42 KiB | Osservato 2267 volte ]
IMGP1829.jpg
IMGP1829.jpg [ 155.69 KiB | Osservato 2267 volte ]
IMGP1835.jpg
IMGP1835.jpg [ 129.16 KiB | Osservato 2267 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Dob
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 19:37 
Ma che bellino...e bello comodo direi!
Ora devi solo provarlo, e dirce come ti sembra usarlo!
Complimenti! :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Dob
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma vieeeeni! :D E' Bellissimo!
Te ne innamorerai subito, un dob da 20 cmn è comodo e pratico come un binocolo, sempre pronto all'uso, ma mostra un sacco di cose.... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Dob
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fede e Vicchio. L'idea è proprio di usarlo anche in osservazioni mordi e fuggi, devo solo spostarlo di 10 metri dalla stanza alla terrazza. E quando con i miei amici dell'associazione ci spostiamo in appennino piacentino non resterà di certo a casa. :D

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Dob
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Vicchio. Sai dirmi a quanti ingrandimenti al max riuscivi a gestire il tuo? Grazie.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Dob
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avendo soli 1000mm di focale al massimo usavo un 4mm che mi dava 250x senza problemi, ma prevalentemente lo usavo tra i 50x e i 150x :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Dob
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho appena provato su quel poco di luna velata che consente il cielo stasera. Ok il movimento in azimut, mentre per migliorare l'altro movimento metterò una barra filettata di rinforzo per rendere più solida la struttura e permettere uno scivolamento ancora più preciso dei dischi. L'ho spinto a 125X e non ho avuto problemi di gestione. Penso che anch'io lo sfrutterò attorno a quegli ingrandimenti. Grazie Vicchio.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Dob
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Complimentoni Alfa!!!!
Sai che mi hai dato una bella idea per il futuro???? :D




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Dob
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok Gianchi, sotto :wink: con i lavori... Grazie. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Dob
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, bel lavoro, ho bisogno pure io della stessa cosa per il mio 250 e dalle foto mi hai già dato un'idea per il raccordo tele- montatura.
Mi piacerebbe sapere come fare bene la piattaforma, cosa hai usato?
grazie

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010