giacampo ha scritto:
Ciao a tutti, volevo parteciparvi che dopo mesi di gestazione mi sono costruito una tavola micrometrica del tutto semplice e funzionante.
Bella!
giacampo ha scritto:
E' un pò di tempo che pensavo di costruirmene una, per montare un rifrattorino guida di 70 mm sul C8.
Avevo cercato sul web qualche schema e ho studiato le foto di quelle in vendita.
A che schemi ti riferisci?
giacampo ha scritto:
In un primo momento, viste le complicazioni costruttive mi sono scoraggiato.
Però la voglia mi è tornata considerato che il prezzo di vendita di quelle blasonate è alquanto alto.
Si, decisamente, anche considerato che se fatte in CNC fatta la prima, le altre "si fanno da sè" e come materiale avranno dentro si e no una decina di euro...
giacampo ha scritto:
Mi sono anche rivolto ad astrofili tornitori, ma non me la sono sentita di spendere quelle cifre, perchè non ero sicuro che poi la giuda si addicesse al C8 su forcella.
Sempre il solito problema: a farne fare una sola lavorata a mano (nel senso "no CNC") ci vuole il tempo e quello costa

giacampo ha scritto:
Lo schema adatto l'ho trovato qui nel forum ed in internet, completando quello che avevo personalmente pensato.
Link?

giacampo ha scritto:
A quel punto dovevo reperire il materiale di costruzione.
L'ideale era l'alluminio, ma mi è stato praticamente impossibile reperirlo.
Dai vari brico si trovano solo piccole e strette fascette, o profilati sottili e non adatti.
Così, pensa e ripensa mi è venuto in mente di utilizzare la bachelite.
Bachelite?!? esiste ancora? ma soprattuto dove l'hai trovata?
giacampo ha scritto:
E' stata l'uovo di colombo ed il mio personale contributo al problema che ogni astrofilo che voglia fare astrofotografia prima o poi ha di fronte.
Il materiale si è dimostrato facilmente lavorabile con un mini trapano, un seghetto e lime.
Non penso di averci dedicato più di due giorni, lavorandoci per più di tre ore alla volta.
2gg x 3h/gg => 6 ore
dovendo pagare un operaio 6 ore sarebbe un bel costo

(detto da chi dietro al tele ci ha speso decine di ore a fare&disfare, credo che quando avrò più soldi e meno tempo mi convertirò anch'io alle soluzioni commerciali)
giacampo ha scritto:
Ovviamente il risultato estetico non è accativante, anzi, il tutto appare rozzo e spartano, sia perchè non ho molta dimestichezza con gli attrezzi, sia perchè, per la foga di finire, non mi sono curato di vedere l'esattezza millimetrica dei buchi e tagli.
Ho, in ultimo, usato materiale di recupero, anche arruginito, che ha di certo contribuito al risultato estetico.
Però una volta montata sul C8, la tavola si è dimostrata affidabile, precisa ed estremente solida.
E' vero che è brutta, ma come diceva Hegel, di notte tutte le vacche sono nere e così ho pensato bene di pittarla di colore nero antracite.

giacampo ha scritto:
Questa estate l'ho usata ogni notte e ha funzionato benissimo, reggendo bene il peso del tele guida.
Spero di postarvi tra breve le foto, per chi ha interesse di vederla.
Ciao
Gennaro
Intanto bravo per il risultato! resto in attesa di foto
ciao!
dan