1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Magzero MZ-5C e ST4
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
la scorsa settimana mi sono procurato una Magzero MZ-5C dotata di porta ST4.
Ora, a mia disposizione ho una HEQ5 SynScan e una HEQ5 con motori passo-passo; per la prima intendevo fare un cavo dritto con degli RJ12 come indicato da questi due documenti:
http://www.skywatchertelescope.net/swts ... 0406V2.pdf (pagina 11)
http://www.magzero.it/Manuale_MZ-5.pdf (pagina 17)
ove vengono indicati le seguenti piedinature:
Allegato:
Commento file: PinOut ST4 SynScan
synscan_st4.jpg
synscan_st4.jpg [ 39.01 KiB | Osservato 1824 volte ]

Allegato:
Commento file: MagZero ST4 PinOut
magzero_st4.jpg
magzero_st4.jpg [ 68.69 KiB | Osservato 1831 volte ]

Per quel che ci capisco io è un cavo da 6 poli con connettore RJ12 dritto, quindi a Pin1 corrisponde Pin1, Pin2-Pin2, ecc. Sbaglio?

Altro discorso vale per la HEQ5 senza SynScan, seguendo il progetto di Riccardo Ricci cominciai a preparare una relays-box per poter fare autoguida tramite PHD Guiding e una Philips ToUCam, ma adesso, che ho a disposizione la MagZero con la porta ST4, la relays-box con il PIC che traduce dal protocollo LX200 potrebbe essere intuile? Insomma, sono un po' confuso, sta diamine di porta ST4 della CCD cosa fa? E soprattutto, cosa devo costruire?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero MZ-5C e ST4
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il collegamento della HEQ5 senza porta autoguida puoi fare riferimento alla mia pagina di astrobricolage dove ho modificato la pulsantiera per renderla compatibile con la magzero

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero MZ-5C e ST4
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo,
ho già fatto la modifica alla pulsantiera della HEQ5, quindi adesso dovrei solo fare un cavo con la corretta piedinatura di modo tale che la MagZero controlli _direttamente_ la pulsantiera?
Non servono relays? E' già tutto nell'elettronica della camera? Sarebbe una notizia magnifica. :-)

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero MZ-5C e ST4
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con la modifica che ho fatto io la magzero comanda la montatura senza problemi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero MZ-5C e ST4
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Con la modifica che ho fatto io la magzero comanda la montatura senza problemi

Stamattina mi sono dedicato alla saldatura del cavo ST4 per la pulsantiera HEQ5, solo che ad un certo punto mi sono un po' perso: considerando questa immagine presa dal sito di Riccardo Ricci:
Allegato:
Commento file: Pulsantiera HEQ5
lxpu_05.jpg
lxpu_05.jpg [ 35.68 KiB | Osservato 1831 volte ]

dove
  • DEC1=Nord=DEC+
  • AR2=West=AR+
  • DEC2=Sud=DEC-
  • AR1=East=AR-
è corretto?

Lo chiedo perché incrociando i dati da questi siti:
http://www.metaseen.com/astronomia/auto03.htm
http://www.renzodelrosso.com/utilita/as ... ccole3.htm
con la piedinatura presa dal manuale della magzero
http://www.magzero.it/Manuale_MZ-5.pdf
ho fatto ben bene confusione. :oops:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero MZ-5C e ST4
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho provato l'autoguida della Magzero con il cavo seriale, il tubo di guida era il mio C8 a 2m, però temo non abbia sortito i corretti risultati: dopo la lunga fase di calibrazione (circa 45s per asse) PHDguiding dava errore di guida dopo 4~5s.
Il punto è, la pulsantiera della HEQ5 non sembrava essere interessata, il LED rimaneva sempre dello stesso colore, pensavo che durante le correzioni avrei visto il led passare allo stato di attività invece niente.

Inoltre sullo schermo la stella di guida faceva piccoli movimenti (a 8x), ma non come se venisse spostata...
Non so, ecco un po' di ipotesi:
1. o la magzero non funziona come mi aspettavo (ossia bypassando i pulsanti come una relais-box)
2. o la piedinatura è sbagliata
3. oppure la precisione della HEQ5 è troppo bassa e PHDGuiding sbarella.

Per altro: ho settato il controllo telescopio on-camera e prima di collegare tutto ho verificato con un ohmmetro che tra Ground e i vari piedini del cavo ci fosse continuità (quando schiacciavo i relativi pulsanti).

Suggerimenti?

Simone

PS: Spero presto di poter provare la Magzero con il Synscan del gruppo, potrebbe essere rotta...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero MZ-5C e ST4
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non so cosa dirti.
Con quel setup non ho trovato problemi.
Settato il collegamento al telescopio on camera
Collegato il cavo della autoguida alla pulsantiera (mediante la modifica che avevo fatto)
Fatto la calibrazione e poi ha cominciato a guidare

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero MZ-5C e ST4
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrebbe anche essere la MZ-5C ciucca... è usata, però chi me l'ha venduta mi ha detto che la usava per guidare... mi sembra strano.

Avrò sbagliato qualcosa io, forse la piedinatura.

Ma Renzo, quando guidavi la HEQ5, in caso di attivazione del moto su un asse, il led cambiava colore?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero MZ-5C e ST4
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì. Quando si attivava la guida era come se premessi il pulsante
Controlla sulla pulsantiera se chiudendo i contatti dei fili si attiva la correzione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero MZ-5C e ST4
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Controlla sulla pulsantiera se chiudendo i contatti dei fili si attiva la correzione

No, quando corregge non si accende il led. Però quando ho controllato con il tester, mettendo un puntale a Ground e poi (per esempio) a Nord, sentivo il beep solo quando premevo il pulsante (nel nostro esempio) Nord.

Probabilmente ho sbagliato la piedinatura... controllerò.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010