1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Maschera di Bahtinov
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 11:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

sto costruendomi la prima maschera di Bahtinov per il tele.
Sono andato sul link http://astrojargon.net/MaskGenerator.aspx e mi sono stampato la versione della maschera per il mio tele.
Poi ho incollato il foglio sopra lo stesso polionda nero che ho utilizzato per fare la flat box.
A questo punto con un taglierino sto rifilando le fessure.

Spero fortemente che eventuali sbavature con il taglierino non influenzino la precisione di focheggiatura.... :?

ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschera di Bahtinov
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Tranquillo ..... non c'è problema ! :D

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschera di Bahtinov
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Funzionano a meraviglia, abbastanza facili da realizzare, e sono davvero una chicca per la messa a fuoco ;-).

Tiziano Olivetti me ne ha realizzate 2 per i nostri tele:

http://amadori.net/IMG_Varie/Bahtinov.jpg

Si è consumato un pò l'indice col taglierino :-) ma sono perfettamente funzionanti 8) .

Ciao,

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschera di Bahtinov
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 14:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo non vedo l'ora di finirla e provarla. Se funziona poi ne faccio una piu' grande.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschera di Bahtinov
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho provato a stamparla su pellicola (roba da fotolito e tipografia) ma non va molto bene, si impasta tutto, credo che serva proprio ritagliata.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschera di Bahtinov
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' da tempo che vorrei farla anch'io, l'unica idea è stamparla con un plotter che taglia di quelli che si usa per fare le piccole ed enormi scritte pubblicitarie, oppure stamparla su lucido ma temo un pessimo risultato, conosco qualcuno che l'ha realizzata in alluminio, ma ha macchine CNC che difficilmente le può programmare o togliere dalla catena di produzione per una cosa diciamo personale.

Altre idee o soluzioni da fare in casa ????

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschera di Bahtinov
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
trovo molto interessante questa soluzione, solo che il mio inglese è un po' arrugginito. Il parametro "Edge thickness" è il bordo della maschera vero?
Facciamo un esempio, io ho un C8 ø203mm F=2030, il diametro esterno della cella anteriore è 235mm, quindi: 235-203=32mm. Nel generatore si chiede la dimensione del bordo, quindi: 32/2=16mm.
Corretto?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschera di Bahtinov
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 12:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorio Amadori ha scritto:
Funzionano a meraviglia, abbastanza facili da realizzare, e sono davvero una chicca per la messa a fuoco ;-).

Tiziano Olivetti me ne ha realizzate 2 per i nostri tele:

http://amadori.net/IMG_Varie/Bahtinov.jpg

Si è consumato un pò l'indice col taglierino :-) ma sono perfettamente funzionanti 8) .

Ciao,

Vittorio A.


Vittorio, con quale materiale l'ha costruiti? Plastica?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschera di Bahtinov
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Cita:
Vittorio, con quale materiale l'ha costruiti? Plastica?


Io l'ho fatta con del cartoncino pesante : è un po' più facile da tagliare col cutter della plastica e viene ugualmente bene. Forse durerà un po' meno della plastica, ma per il momento è ok !

L'ho poi ritagliata in modo che entri a misura nel profilo del tubo ( ho un newton ) e si appoggi al supporto del secondario. In questo modo posso estrarla e ruotarla con facilità, senza ulteriori accessori per il montaggio.

Ciao, Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschera di Bahtinov
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si anch'io ho usato del cartoncino, ho fatto una stampa della maschera che ho poi appoggiato sul cartoncino e ritagliato seguendi i profili di stampa.

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010