1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: macchina macina specchi
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen:

finalmente è nata, manca ancora un po di lavoro di rifinitura....
vasca di raccolta piano in multistrato ecc....
come sapete non ho mai realizzato specchi
il procedimento di lavorazione teorico l'ho più o meno capito..
ora bisogna passare alla pratica con tutti gli errori del caso...
ma il vero buio nasce su come eseguire il test di foucault...
ho costruito l'apparato con i movimenti di un vecchio microscopio
si può regolare anche in altezza... poi vi posto una foto...
lettura longitudinale millimetri e decimi + o - 40 mm
idem la lettura perpendicolare......
non trovo manulai in italiano su come eseguire le misurazioni e il test,
ed il mio english non'è un gran che...
potete aiutarmi?
grazie a tutti
ettore


Allegati:
mirror-grinding1.jpg
mirror-grinding1.jpg [ 134.32 KiB | Osservato 2711 volte ]
mirror-grinding2.jpg
mirror-grinding2.jpg [ 136.78 KiB | Osservato 2704 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina macina specchi
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
sbaglio o vedo che quello di sotto è ... un motore da lavatrice ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina macina specchi
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no non sbagli..... :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina macina specchi
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
ma quanti giri gli dai allo specchio e quanti avanti indietro all'utensile per ogni giro dello specchio ?
altra domanda, il diametro dell'utensile rispetto al diametro dello specchio ?
noon è che qualcuno ha qualche foto di qualche macchina industriale

sai pure io ho intenzione di... farmi gli specchi, il motore della lavatrice... l'ho già recuperato :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina macina specchi
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
al momento non ho sotto mano tutti i calcoli dei rapporti
possso usare entrambe le velocità del motore 420>2840
ho piazzato un riduttore con rap 1/19
alla velocità massima il piatto fa 35 giri minuto
la manovella 22 ergo 44 passate a minuto
il motore ha una puleggia da 43 mm
sul riduttore ho piazzato una puleggia a tre gole da 73>92>98mm
due sono molto vicine come riduzione, ma è tutto materiale di recupero che avevo ( al momento,non ho comprato una vite), sull'asse di rotazione della manovella una puleggia da 280mm della lavatrice, e sul piatto una da 210mm, sul riduttore una quattro gole da 73mm, ora se hai voglia fai pure i calcoli, altrimenti se hai pazienza misurero presto tutte le velocità possibili con il contagiri
e poi ti dico, comunque posso sostituire le pulegge quando voglio ottenendo le velocità desiderate, pre gli utensili mi rifaro a quanto scoperto online dal70% in giù con specchio sotto ed utensile sopra..........
voglio cominciare con un 250mm per fare pratica , anche preche dalla teoria alla pratica ne passa
a presto
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina macina specchi
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 1:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Troppo bella e forse anche troppo precisa ! Scherzi a parte hai fatto un buon lavoro.
Relativamente agli utensili va bene il 70% ma a volte serve anche il 100 % del diametro. Con che cosa vuoi fare gli utensili ?
Ottimo il 250 mm per fare pratica però se accetti un consiglio non fare focale corta perchè poi ci perdi come prima volta un mucchio di tempo. Il metodo di lavorazione a macchina è molto diverso di quello a mano.
In ogni caso complimenti. Se ti servono dritte per le misure ottiche sono a disposizione per Foucalt, Ronchi ecc.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina macina specchi
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen:
grazie mille, astrotecnico sempre molto disponibile e gentile.
se è troppo precisa nella lavorazione...
siamo sempre in tempo a scompigliarla...
ora devo vedere e capire come si lavora, poi eventualmente
aggiungiamo dei giochi con silentblok o boccole di nilon per creare dei movimenti più random (pensavo di dare in futuro anche un movimento di va e vieni lungo l'asse del braccio)
più o meno nella scultura su marmo quando si vuole ottenere delle sup. semi sferiche o sferiche sia esse concave o covesse i movimenti di levigatura non devono essere troppo precisi, quindi ho capito molto chiaramente cosa intendi....non resta che fare delle prove.....
gli strumenti pensavo di realizzarli in gesso o cemento idraulico.....le piastrelline sono meglio in porcellana o vetro? con lo specchio in vetro comune penso siano meglio in vetro, più ti avvicini al coeficente di durezza del vetro che usi per relizzare lo specchio meglio è? o no.
il 250 pensavo di farlo con focale f/6 o 7
per i test F. e R. sono completamente a digiuno qualcosina ho capito, ma poco, soprattutto su come eseguire le misurazioni con lama di F.
come dicevo presto vi posto le foto del tester che ho realizzato.
se ti fa piacere darmi delle dritte sono tutto orecchie e occhi,
devo ancora costrurmi il reticolo come mi hai consigliato, non trovo
mai la giornata zen..... per farlo.
a presto
grazie per la disponibilità
ettore
p.s. con lo strumento al 100% si invertono le posizioni, vero?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina macina specchi
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 20:07
Messaggi: 106
Località: Siracusa
Complimenti anche da parte mia, una bella realizzazione, ma adesso viene il bello: la parte pratica.
Anch'io ne ho realizzata una , una Zeiss, e sono in procinto come te di iniziare la lavorazione ottica.
Ci sono in rete parecchi esempi di macchine come la tua che fanno vedere i movimenti da eseguire, il numero di giri del piatto e le passate al minuto, almeno nella fase di sfericizzazione, alcune, per rispondere a LorenzoS, anche professionali.

Posto qualche link di filmati di questa macchina, e della mia Zeiss in una prefase di collaudo e qualche foto già montata e in fase di rifinitura
Bbè, auguriamoci buon lavoro!

http://www.youtube.com/watch?v=oXkZdZoe ... re=related
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=gbLNNQZC-ew


Allegati:
Zeiss machine.JPG
Zeiss machine.JPG [ 131.29 KiB | Osservato 2540 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina macina specchi
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie riccardo
lo so che ora viene il bello.......... :oops:
poi per me che non ho mai realizzato specchi ancora di più.
avevo già visto la tua zeiss molto bella, e mi sono fatto ore d ore di navigazione tra i siti americani questo è il più ricco di dati
http://stellafane.org/misc/links.html
ho scelto di fare questa che credo sia una elgin per il materiale
che avevo a disposizione.....
è come hai potuto vedere da completare nelle rifiniture.
a presto e buon lavoro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina macina specchi
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
astrotecnico ha scritto:
........

Se ti servono dritte per le misure ottiche sono a disposizione per Foucalt, Ronchi ecc.


sono già....pronto per le lezioni ! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010