1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida stand alone con relay box.
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una volta tanto sono io a chiedere aiuto agli esperti elettro-informatici.
Supponiamo che abbia una toucam pro appena modificata e che volessi usarla per pilotare un relay box da applicare alla mia montatura autocostruita.
E' possibile conoscere lo schema di un'interfaccia da gestire via computer con i sw Guidedog o Iris?

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Italo ma l'autoguida deve essere staccata dal computer o tramite computer. Nel primo caso credo che solo le sbig ST4 e STV e la Meade Pictor lo prevedano.
Nel secondo caso ti serve lo schema del relais box e come gestirlo via pc?
Posso fartelo comandato via parallela da Guide dog o astrosnap (non ho avito molti problemi a realizzarlo).
Però non prima di domani sera perché stasera sono fuori casa e torno tardi dal lavoro.
Eventualmente puoi anche contattarmi alla mia email privata

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se vuoi Italo io ne ho una costruita tempo fa,ma mai inscatolata.
si comanda da parallela,si alimenta a 9/12v (perche' ho voluto disaccoppiarla completamente da PC) e funziona a relays veri.
(non elettronici)

se dovesse interessarti te la mando...
fammi sapere :)

EDIT: uscita in standard st4


Ultima modifica di xchris il mercoledì 21 giugno 2006, 18:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo caso.
Cita:
Però non prima di domani sera perché stasera sono fuori casa e torno tardi dal lavoro.

Acc.. e io che pensavo che me l'avresti fatto tra un quarto d'ora! :lol:
Va bene contattami in mail quando disposto.
Grazie

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 18:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Italo, ho realizzato tempo fà un'interfaccia per guida con webcam che funzionava con Iris, lo schema l'ho trovato sul sito di Martinelli, il link non lo trovo più però.. C'era da programmare una eprom col protocollo lx200, non proprio semplice ma funzionava, altrimenti mi sembra che astrotech abbia un 'interfaccia simile.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
quello che dici tu Tamiro e' l'autoguida tramite protocollo seriale lx200.

A Italo credo basti un uscita st4... o relays direttamente.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Chris, se non dovessi riuscire ad assemblare lo schema di Renzo mi rivolgerò a te.
Anch'io ho intenzione di usare i Read relays (molto veloci).

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://digilander.libero.it/martinellicarlo/Progetto-Autoguida.htm
Guarda un po' se questo schema ti va bene.
Comandato dalla porta parallela del PC mediante Guide dog e/o Astrosnap
Altrimenti domani ti tiro fuori il mio schema (che comunque è molto simile).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mi correggo... funziona a 12v
usa dei relays con tempo di intervento di
5ms.

Immagine

l'ho testata,ma mai realmente usata.
La fattura e' spartana ma funziona. :)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate il ritardo, ma sto guardando star trek con mio figlio.
Gli schemi sembrano molto semplici.
Ci rivediamo alla prossima pubblicità.

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010