1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera passeggiavo per Riccione e c'era il mercato quindi ho puntato l'occhio in una bancarella di un tizio russo, e mi sono pigliato questo:

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... er_id=3946
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... er_id=3946
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... er_id=3946

è un Laser non so che potenza abbia ma punta bene anche a 400 metri ancora, poi sempre in sto laser c'è anche un led bianco con una bella luce.
Il problema che i 2 del led e del laser, sono col ritorno a molla per cui per farlo rimanere acceso devo tenere premuto il tasto (posso anche accenderli contemporaneamente).

cosa ci posso fare con sto coso (pagato un paio di euri) ho qualche applicazione nel tele? un cercatore laser è esagerato anche perchè non ha una potenza tale da descrivere una linea nel cielo. :D[/img]

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Collimatore laser :D

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivanfgk92 ha scritto:
Ieri sera passeggiavo per Riccione e c'era il mercato quindi ho puntato l'occhio in una bancarella di un tizio russo, e mi sono pigliato questo:

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... er_id=3946
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... er_id=3946
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... er_id=3946

è un Laser non so che potenza abbia ma punta bene anche a 400 metri ancora, poi sempre in sto laser c'è anche un led bianco con una bella luce.
Il problema che i 2 del led e del laser, sono col ritorno a molla per cui per farlo rimanere acceso devo tenere premuto il tasto (posso anche accenderli contemporaneamente).

cosa ci posso fare con sto coso (pagato un paio di euri) ho qualche applicazione nel tele? un cercatore laser è esagerato anche perchè non ha una potenza tale da descrivere una linea nel cielo. :D[/img]

puntalo nel telescopio di qualcuno ed annota con cura i dettagli della sua reazione!!
We scherzo no lo fare!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 15:11 
Non è la potenza a determinare la visibilità del fascio, ma la frequenza.
Un laser rosso ha la stessa potenza di un laser verde, ma non ha la frequenza giusta per permettere la visivbilità del fascio.
Infatti si vedono solo i laser verdi.
Non puoi fare un collimatore col tuo laser, poichè il diodo è decentrato (per far spazio a quello bianco...).
per tenere premuto il pulsanrino basta fare un alenno di cartoncino, da far "scorrere" sopra al pulsante, in modo che lo tenga premuto.
Purtroppo non trovo applicazioni "astronomiche" per questo gadget, se non come torcetta rossa, schermando di rosso la luce bianca.

PS: 15 anni fa, quando comperai il mio primo portachiavi-laser a luce rossa al Cebit di Hannover, lo pagai 80 mila lire, l'equivalente di 80 attuali euro...
era una incredibile novità, poichè all'epoca i laser più piccoli erano tutti composti da un tubo a gas lungo 20-30 centimetri, erano alimentati a 1400v, funzionavano a 220v e costavano scariate centinaia di milalire...
non si era mai visto un laser tascabile prima...
oggi li vendono i VuCumprà a 2 euro, fuori dai supermercati...
credo che in pochi anni troveremo i laser vedi a queste cifre "ridicole"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Dal titolo non mi sarei aspettato foto sfocate :P :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 20:53 
Non sono le foto sfocate, è il laserino che è sfocato...
è molto economico...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi sono comprato il laserino verde da MIMAS Astronomia...l'ho pagato ben 100Euro :shock:

Però l'ho provato ed è davvero perfetto, identico a quello che avevo visto all'opera dai miei amici del gruppo astrofili!

ciao! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Danziger ha scritto:
Io mi sono comprato il laserino verde da MIMAS Astronomia...l'ho pagato ben 100Euro :shock:

Però l'ho provato ed è davvero perfetto, identico a quello che avevo visto all'opera dai miei amici del gruppo astrofili!

ciao! :wink:



Stai tranquillo che è un'altra cosa rispetto a questo.

Ivan complimenti per le foto, sei un talento di macro fotografia ;)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Papi....che foto scusa? quelle che ho fatto con il cellulare al laser? :D (cmq sono riuscito a fare un puntatore con mirino tipo lo star pointer della SW... devo metterci un vetrino nuovo perche questo è mezzo rotto) a breve posto le foto!

ciaooooooooooo!

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ivanfgk92 ha scritto:
) a breve posto le foto!

ciaooooooooooo!


Allontana un po' il cellulo! :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010