1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQ6: problema sugli assi
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
La mia Eq6 non ha mai avuto movimenti fluidi, sia sull’asse AR che in DEC.
Mi spiego meglio, quando allento le manopole di fermo, gli assi non hanno un movimento fluido, ma devo forzare leggermente per muoverli. Tempo fa ho provato a regolare le viti a brugola che agiscono sulla VSF e corona dentata, senza ottenere risultati apprezzabili. Successivamente ho anche sostituito i cuscinetti. La situazione non è cambiata. Questo inconveniente rende più difficoltosa l’operazione di bilanciamento e mi fa temere sul fatto che i motori possano andare sotto sforzo.
Da cosa può dipendere? Qualcuno ha avuto lo stesso mio problema?


Ultima modifica di gigi il lunedì 31 marzo 2008, 9:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si.....
adirittura a me si bloccava!
Era il motore!
hai controllato le corone?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
GHISO983 ha scritto:
si.....
adirittura a me si bloccava!
Era il motore!
hai controllato le corone?

Si, le ho controllate quando ho sostituito i ciscinetti. Sembrano a posto.
Quindi dovrei controllare i motori???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
gigi ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
si.....
adirittura a me si bloccava!
Era il motore!
hai controllato le corone?

Si, le ho controllate quando ho sostituito i ciscinetti. Sembrano a posto.
Quindi dovrei controllare i motori???

Ma i motori, quando allenti le manopole degli assi, non vengono esclusi dal moto?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, difficile che i due motori si rompano entrambi, a meno che tu non abbia forzato troppo (ma prorpio troppo!), comunque smontali e provali , se fanno rumore o girano male la colpa è loro, dopodichè, una volta smontati, hai provato a girare la rota dentata della vsf e vedere se gira o sforza?
ps
potresti anche aver montato male i cuscinetti!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
GHISO983 ha scritto:
Allora, difficile che i due motori si rompano entrambi, a meno che tu non abbia forzato troppo (ma prorpio troppo!), comunque smontali e provali , se fanno rumore o girano male la colpa è loro, dopodichè, una volta smontati, hai provato a girare la rota dentata della vsf e vedere se gira o sforza?
ps
potresti anche aver montato male i cuscinetti!


Proverò a smontarli anche se, nonostante questo inconveniente, non ho mai avuto problemi di guida o altro.
Non credo dipenda dai cuscinetti, il problema era identico anche prima della sostituzione (operazione che feci nel tentativo di risolvere l'inconvenente).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
free thinker ha scritto:
gigi ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
si.....
adirittura a me si bloccava!
Era il motore!
hai controllato le corone?

Si, le ho controllate quando ho sostituito i ciscinetti. Sembrano a posto.
Quindi dovrei controllare i motori???

Ma i motori, quando allenti le manopole degli assi, non vengono esclusi dal moto?


mmmm.. non lo so!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gigi ha scritto:
free thinker ha scritto:
gigi ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
si.....
adirittura a me si bloccava!
Era il motore!
hai controllato le corone?

Si, le ho controllate quando ho sostituito i ciscinetti. Sembrano a posto.
Quindi dovrei controllare i motori???

Ma i motori, quando allenti le manopole degli assi, non vengono esclusi dal moto?


mmmm.. non lo so!!


Se hai cambiato i cuscinettti il problema potrebeb essere causato da un non perfetto allineamento degli stessi , mi riferisco ai 68003 dell'asse di AR. in quel caso avresti una forztura sulla rotazione.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
astrobob0 ha scritto:
Se hai cambiato i cuscinettti il problema potrebeb essere causato da un non perfetto allineamento degli stessi , mi riferisco ai 68003 dell'asse di AR. in quel caso avresti una forztura sulla rotazione.


Il problema esisteva prima della sostituzione dei cuscinetti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 12:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uagliò, vado via io e ti si spacca tutto??? :?
Mannecc...

Vorrei poterti aiutare con le mie mani...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010