1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Valigia per Mak 180 Pro
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
visto che SkyWatcher non produce una valigia per poter trasportare questo strumento ( si ferma al MAK 150 Pro) ho provveduto io.
Ho acquistato ad un OBI un set di 3 valige in alluminio al costo eccezzionale di 79.00 euro.

Marca : Kinzo
Part No : 18D913
Dimensioni : 48x26x21cm / 68x31x32cm / 73x38x36cm

http://forum.astrofili.org/userpix/1188_Obi_3.jpg

Le altre due le uso per gli accessori.

http://forum.astrofili.org/userpix/1188_Valigie_porta_accessori_OBI_D_1.jpg

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urka che bel lavoretto ...non sarebbe male per il C8!

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i complimenti.
Dopo tutto, visto quello che costano le tre valigie, ci si può sbizzarrire in 1000 altre soluzioni. :lol:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valigia per Mak 180 Pro
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redbaron ha scritto:
Salve a tutti,
visto che SkyWatcher non produce una valigia per poter trasportare questo strumento ( si ferma al MAK 150 Pro) ho provveduto io.
Ho acquistato ad un OBI un set di 3 valige in alluminio al costo eccezzionale di 79.00 euro.

Marca : Kinzo
Part No : 18D913
Dimensioni : 48x26x21cm / 68x31x32cm / 73x38x36cm

http://forum.astrofili.org/userpix/1188_Obi_3.jpg

Le altre due le uso per gli accessori.

http://forum.astrofili.org/userpix/1188_Valigie_porta_accessori_OBI_D_1.jpg


Veramente una buona ed intelligente soluzione, noto però che i due bauli più grandi non hanno una maniglia in alto, ma solo una laterale (lato più corto), non è così scomodo poi il trasporto?
Inoltre ti chiedo, dentro le valige hanno già la spugna, o l'hai aggiunta tu di misura?
Grazie per eventuali risposte, ciaooo
Teo :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

tutti e tre i bauli hanno due maniglie laterali (lato corto) e sono comode da spostare.
Per quanto riguarda il rivestimento (materiale grigio) era gia compreso nella valigia, per la spugna (materiale bianco) ho sfruttato quella dell'imballo originale dello strumento.

A dimenticavo grazie per i complimenti.

:lol: :lol: :lol:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redbaron ha scritto:
Ciao,

tutti e tre i bauli hanno due maniglie laterali (lato corto) e sono comode da spostare.
Per quanto riguarda il rivestimento (materiale grigio) era gia compreso nella valigia, per la spugna (materiale bianco) ho sfruttato quella dell'imballo originale dello strumento.

A dimenticavo grazie per i complimenti.

:lol: :lol: :lol:


Ok grazie, ti chiedo un'ultima cosa: i 73cm del baule grande sono interni od esterni? Perchè il mio Mewlon è lungo 70cm ed avere solo 3cm di spessore davanti e dietro, ho timore sia un po' troppo poco per un'adeguata protezione....
Grazie ancora, ciaoo

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
le misure interne sono 70,8 x 36,2 cm.
Considera che l'imbottitura interna (materiale grigio) e circa 4mm.

:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
L'imballo bianco del tubo hai dovuto tagliarlo per metterlo nella valigia o andava a misura ?

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
L'imballo bianco del tubo hai dovuto tagliarlo per metterlo nella valigia o andava a misura ?


Ciao,

ho dovuto rifirarlo di circa 1cm nel lato più lungo.
E sufficente tagliarlo con un cutter con la lama nuova.

Spero di esserti stato utile.

:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...alla obi??? Ma ho cercato e mai trovato un baule per il mak 180!!! ...è da poco che èuscito questo set??? ...devo prenderlo tutto per intero??

Domani corro!!!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010