Ora ho capito...
non li avevo mai visti sugli altri dobson...
probabilmente il fatto che il LB abbia il box con la cella del primario rotondo e solo 6 pali crea questo antipatico fastidio...
questo mi fa ridimensionare un pochino le mie impressioni generali su questo strumento:
si tratta di una svista di progettazione niente male...
un Ariete, per esempio, avendo 4 pali fissati su una base quadrata, non incappa in questa "rogna"...
tantomeno un Obsession o uno Starsplitter, che hanno 8 pali su una base quadrata...
Sarebbe bello che i possessori dei vari Dobson postassero in questo 3d la loro "situazione" e l'eventuali soluzione, dicendo che telescopio hanno.
Una soluzione comoda per gli anelli è quella di farli con quel materiale che si usa per imballare gli scatoloni pesanti:
si trattadi un nastro di plastica largo da un centimatro circa, nero o bianco, semirigido, che viene chiuso attorno ai pacchi con una cambretta od una saldatura.
Facendo degli anelli con questo tipo di nastro si può usare del velcro adesivo, magari cambrettato, per tenerli chiusi, ed applicare una striscetta di neoprene o gomma adesiva in prossimità della zona che tocca i tubi, o dei laccetti, per evitare lo scivolamento.
Con questo sistema, i cerchi aperti sarebbero delle semplici "aste flessibili" da tenere fissate ai tubi del traliccio durante il trasporto con gli stessi laccetti di fissaggio o delle fascette a velcro, o anche infilate dentro ai tubi, minimizzando l'ingombro...
|