1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutti i proprietari di un SCT (Celestron C8/Nexstar8, Meade LX200,...) conoscono i problemi con il loro focheggiatore. E spesso troppo piccolo ed è difficile di focalizzare. Ma ho visto una buona idea su un sito Americano:

Il focheggiatore Nutella!!! :D

Come fare? Bene. Hai bisogno di un coperchio di confettura o crema di chioccolata e un pezzo di tubo isolante. Sono Belga allora ho preferito la chioccolata (Nutella). [smilie=row3_20.gif] Devi fare un buco al centro del coperchio ch'è un po piu piccolo che il diametro del tubo.

http://forum.astrofili.org/userpix/626_focheggiatore1_1.jpg

Puoi pitturare in tutti i colori che preferisci. Io l'ho fatto in nero. Allora mette il coperchio verso il pezzo di tubo. Deve essere stretto per non scivolare.

http://forum.astrofili.org/userpix/626_focheggiatore2_1.jpg

Per finire, mette la tua nuova manopola sul focheggiatore.

http://forum.astrofili.org/userpix/626_focheggiatore3_1.jpg

Vedrai che ora è possibile d'aggiustare molto piu preciso per che il "momento" di girare è molto piu grande. Ed è anche possibile di focalizzare con un semplice giro di uno solo dito! Non mai le vibrazione!

Questa soluzione puo anche servire su un fochegggiatore "normale" che non vuole movare dolce o preciso.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Ultima modifica di Peter il venerdì 23 marzo 2007, 13:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 13:27 
:D :D :D
...poi si può usare la Nutella per ingrassare la montatura... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
più che altro puoi usarla per cospargere il paraluce in modo da evitare problemi di mirror flop. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
we we vedete che c'è un copyright, esiste il mitico super RD focuser.....
era brevettato per i rifrattori, ma il brevetto, pare, coprisse tutti gli schemi ottici in cui ci sia almeno una lente

:lol:




p.s. http://www.sidus.org/tecnicaDintorni/rd ... cuser.html

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Copyright??? Non è possibile! :shock:

L'ho visto qui:

http://obs.nineplanets.org/jif/jiffy.html

:lol:

Saluti!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
...poi si può usare la Nutella per ingrassare la montatura...


:lol: :lol: :lol:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 14:35 
Ora provo con dei tubi da idraulico avanzati sul mio Makkino...
anzi, ci metto un disco giallo di quelli che si usano in spiaggia come fossero boccette...
(tempo che passa, rumore di attrezzi....)
Che sfiducia!!!
Il mc90 è troppo piccolo...
fra la manopola e l'attacco SC ho meno di un centimetro...
8)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
anzi, ci metto un disco giallo di quelli che si usano in spiaggia come fossero boccette...


Vuoi dire un "frisbee"??? :?: :?: :?: :lol: :lol: :lol:

Hahahaaa

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Petrer, stavo giusto cercando una scusa per finire, a mia moglie, il barattolo di Nutella :lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 21:56 
Nooo, non il freesbee...
è un gioco come le bocce:
ci sono 4 dischetti forati gialli e 4 rossi.
Poi c'è un dischetto forato blu molto piccolo che serve da "boccino":
si lancia il boccino nella sabbia e poi ognuno lancia i suoi 4 dischi.
Chi arriva più vicino al boccino vince; ogni dischetto più vicino è un punto.
...assomiglia al gioco del palet.
-fine OT-


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010