1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho trovato questo progetto per realizzare facilmente un collimatore laser:
http://www.astrosurf.com/telescopeamateur/accessoires/collimateur/colim4.htm
Nononstante non conosca la lingua ma la realizzazione mi sembra abbastanza facile, ma poi?
Come si usa?
Mi spiegate una volta che l'ho fatto come lo uso nel mio newton?
Denghiù! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 15:50 
Quel collimatore è molto semplice da fare e da usare.
Dopo aver visto come è fatto il mio che ho pagato 50 euro d'occasione, potevo farlo con 3,5 euro di un laserino dei Vucumprà:
il tubo che vedi nelle foto è molto lungo, perchè deve entrare completamente nel fuocheggiatore, lo devi vedere spuntare nel tubo del Newton guardando da sopra gli spiders.
Così vedrai sia il puntino rosso in mezzo al primario che il suo ritorno in fondo al fuocheggiatore, guardando da sopra il tubo.
Se il raggio rimbalza sul cerchietto di plastica sei scollimato.
Se il raggio di ritorno sparisce nel buchetto sei collimato.
Molto semplice, economico e funzionale!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Quel collimatore è molto semplice da fare e da usare.
Dopo aver visto come è fatto il mio che ho pagato 50 euro d'occasione, potevo farlo con 3,5 euro di un laserino dei Vucumprà:
il tubo che vedi nelle foto è molto lungo, perchè deve entrare completamente nel fuocheggiatore, lo devi vedere spuntare nel tubo del Newton guardando da sopra gli spiders.
Così vedrai sia il puntino rosso in mezzo al primario che il suo ritorno in fondo al fuocheggiatore, guardando da sopra il tubo.
Se il raggio rimbalza sul cerchietto di plastica sei scollimato.
Se il raggio di ritorno sparisce nel buchetto sei collimato.
Molto semplice, economico e funzionale!


Grandioso!
Vado a costruirmelo... ah un'ultima cosa, da cosa capisco se devo agire sul primario o sul secondario?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Francesi, razza d'inventori!

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 16:24 
Per la stori del primario e secondario, c'era un 3D sull'off-set dove Stargazer ha postato un link interessante.
Comunque in rete ci sono molti tutorial sulla collimazione...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Per la stori del primario e secondario, c'era un 3D sull'off-set dove Stargazer ha postato un link interessante.
Comunque in rete ci sono molti tutorial sulla collimazione...


Si ok, per il discorso della collimazione attraverso il portaoculare (io uso un portarullino forato) non ci sono problemi, so come distinguere tra i due specchi, mi chiedevo come distinguere la stessa cosa usando il collimatore Laser... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Grandioso!
Vado a costruirmelo... ah un'ultima cosa, da cosa capisco se devo agire sul primario o sul secondario?

Devi avere il centro del primario segnato.
Poi se il laser non colpisce il centro del primario regoli il secondario fino a che non lo hai centrato. A questo punto se il fascio di ritorno non colpisce il centro del collimatore regoli il primario.
Devi però avere il collimatore collimato a sua volta (ruotandolo deve sempre puntare lo stesso punto), il focheggiatore senza giochi e perpendicolare al tubo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Preziosissimi!!!! Grazie Mille.
ps. si il primario è segnato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
Vicchio ha scritto:
Ho trovato questo progetto per realizzare facilmente un collimatore laser:
http://www.astrosurf.com/telescopeamateur/accessoires/collimateur/colim4.htm
Nononstante non conosca la lingua ma la realizzazione mi sembra abbastanza facile, ma poi?
Come si usa?
Mi spiegate una volta che l'ho fatto come lo uso nel mio newton?
Denghiù! :lol:



Qualcuno ha provato a costruire questo collimatore?
dove posso trovare un tubo da 31.8mm? e il laser?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
il laser in una qualsiasi bancarella dei cinesi ed affini
per il tubo prova invece in un negozio di idraulica


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010