1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 11:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 febbraio 2014, 16:59
Messaggi: 89
Località: Mozzate (CO)
Se non passa corrente, cioè se non si accende il carico, allora facile che sia andato il multimetro. Per lo meno la resistenza di shunt. O le piste.
Non credo fosse ad effetto Hall.

Non è che l'omino che smanaccia l'enduro ha un multimetro da prestarti?

Nel caso prova a misurare anche la resistenza ai capi delle boccole GND e 10 A.





Sent from my GT-I9300 using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eheheh l'omino dell'enduro è attivo solo nei fine settimana o prefestivi...per il resto non so neanche precisamente come si chiama...ehehehhe

eh vabbè, niente calcolo della corrente allora...oggi gli sto facendo fare il secondo carico, ci lascio il pc attaccato per 6 ore.

devo andar a comprare alcune cose, stasera mentre la donna guarda il grande fratello ultimo la creazione. ottima combo, non spreco una serata e la faccio contenta ;)

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 febbraio 2014, 16:59
Messaggi: 89
Località: Mozzate (CO)
Buon lavoro!

E ottima strategia!

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
completata, ora ho messo a caricare la batteria dopo il ciclo di utilizzo di ieri, domani quando sarà carica provvederò al la prova finale con tutto attaccato.

spero vada tutto bene, ho sigillato TUTTO. devo solo rimediare uno di quei proteggi polo della batteria (per ora ho ovviato con del nastro adesivo)

vi ringrazio per la cortesia e soprattutto pazienza che avete dimostrato.

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
In realtà bisognerebbe lasciare un areazione, le batterie possono rilasciare gas esplosivi, l'aerazione evita l'accumulo del gas.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao jhon , ho usato il termine sigillato ma in realtà intendevo che ho isolato tutto ;)

non ho fatto prese per l'aerazione ma il vano batterie non è assolutamente sigillato..

ehehehe comunque questa è una batteria un pò particolare, può essere usata in qualsiasi posizione, anche sotto sopra ed è completamente sigillata. tranne un piccolissima serie di forellini.

paolo

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010