Ciao,
le soluzioni possono essere diverse:
in realtà più del peso quello che conta è la coppia necessaria per muovere il tutto che dipende dal peso ma anche dai rapporti di riduzione e dagli attriti in gioco.
Prima devi individuare il motore in base alla coppia che ti serve.
Per l'elettronica, una cosa abbastanza economica e semplice sa fare è usare un arduino con una scheda motori passo-passo, se guardi sul sito di
http://www.robot-italy.com/ ne trovi diverse.
Poi serve piccolo programma che invia alla scheda motore gli impulsi per fare girare il tutto alla velocità richiesta (credo troverai tutto il codice che si serve semplicemente da copiare): alcuni esempi di schede potrebbero essere:
http://www.robot-italy.com/it/big-easy-driver.htmlhttp://www.robot-italy.com/it/2133-drv8 ... rrent.htmlTieni presente che può essere che le schede motori debbano essere alimentate a tensioni più alte di 12 volt se vuoi avere più coppia soprattutto ad alte velocità (ma non credo sia il tuo caso). Se devi andare a batteria sempre su robot-italy trovi anche de convertitori DC-DC che da 12 volt possono produrre tensioni più alte, ad esempio:
http://www.robot-italy.com/it/lm2596-dc ... 35v-1.htmlPS non sono un azionista di robot-italy è solo che spesso ho comperato da loro e sono veloci e puntuali nelle consegne