1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Dal momento che avevo qualche giorno (finalmente) per dedicarmi alle mie cosette, mi sono dato all'autocostruzione.
Per prima cosa, in vista di cimentarmi con l'astrofoto, mi son dedicato alla costruzione di un oculare con reticolo illuminato. Dopo essermi spulciato vari siti di astrofili, tra cui quello di Renzo (grazie Renzo), ho finalmente realizzato il mio usando SOLO materiale di recupero.
Ecco la lista materiali:
Alimentatore di recupero da vecchio modem 56k che eroga 4.5v.
Alimentatore di switch di rete per pc dal quale ho recuperato la scatola in plastica.
Un interruttorino preso da un vecchio pc.
Un regolatore di potenza preso sempre da un vecchio pc (serviva per regolare la velocità della ventola del processore).
Un led rosso ed un connettore femmina da un vecchio modem 56k.
Fibra di vetro lunga circa 7-8 cm.

Totale costo dei materiali: ZERO.
Ho optato per la fibra di vetro (recuperata da pannelli isolanti) perchè è molto più sottile dei capelli e del nylon ed è semi-trasparente per cui si illumina bene con il led.

Ecco un po' di foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/640_IMG_0227_1.jpg
Dove si vedono i pezzi nell'insieme.

http://forum.astrofili.org/userpix/640_IMG_0228_1.jpg
Dettaglio scatolina e pulsanti

http://forum.astrofili.org/userpix/640_IMG_0229_1.jpg
L'oculare e il connettore al led (un semplice connettore per cavi pc)

L'oculare è un Plossl della Skywatcher da 9mm. Mi pare un ingrandimento adatto. In rete leggevo che il più usato è intorno a 12mm quindi 9 mi pare anche meglio.

Ho provato il tutto e funziona alla grande. Inseguire è uno spasso.
Purtroppo non si vede in foto il crocicchio perchè a oculare montato uno degli elementi ottici chiude il barilotto quindi il crocicchio resta all'interno (almeno è protetto).

Difficoltà di realizzazione imho 3 su 5. Richiede uso di saldatore. Unico momento critico è il posizionamento dei filamenti, occorre che siano al giusto livello di fuoco affinchè si vedano correttamente nell'oculare.

Per ora è tutto.
Prossime autocostruzioni che porterò a termine sono:
Maschere di hartmann in alluminio tornito per i miei tele e colonna con osservatorio. A presto.

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 19:05
Messaggi: 92
Località: Bergamo
Complimenti! Immagino la soddisfazione che proverai quando insegui...

Adesso facci vedere delle belle astrofoto :wink:

_________________
'Viviamo tutti nella stessa fogna ma qualcuno guarda la stelle' O. Wilde


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Eh dovrai aspettare ancora un po'. Sono alle prese con la colonna adesso. Poi prometto che proverò a tirar fuori qualcosa di decente.

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010