1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roberto Bacci ha scritto:
Gia fatto ....

Se con un carico di 800 g stai sotto i 3 o 4 arcsec di rotazione stai a cavallo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccoci stasera anche se senza montatura :cry: provero a fare lo star test al rinato vixen :obs: ...Sperando che gli sforzi siano premiati

ma ripercorriamo le tappe : 21 ottobre 2013
Allegato:
vixen prima.jpg
vixen prima.jpg [ 348.42 KiB | Osservato 1333 volte ]

Ho richiesto vari preventivia giro per la riparazione poi ho deciso che chi fa da se fa per 3 e mi sono organizzato.
Ho spedito a Zen primario e secondario e lui mi ha rialluminato il secondario perchè il primario vixen non si puo' rialluminare se non rifigurandolo .
ecco le ottiche di ritorno :
Allegato:
Vixen_optics_ottica.jpg
Vixen_optics_ottica.jpg [ 421.19 KiB | Osservato 1333 volte ]


Poi ho provveduto a riverniciare il tubo esternamente rivolgendomi ad un carrozziere che ha stuccato e rinforzato la parte del fok e internamente da me ,con qualche sgocciolatura di troppo, e addizionando ad una vernice alla nitro polvere di carbone attivo macinata con un pestello in un mortaio di pietra che mi ha prestato la suocera .Ho sotituito tutte le viti con viti in acciaio inox .
Allegato:
interno tubo.jpg
interno tubo.jpg [ 448.15 KiB | Osservato 1333 volte ]


Poi ho montato le BOB knobs arrivate dagli Usa in 5 giorni !!

Allegato:
Bob Knobs.jpg
Bob Knobs.jpg [ 363.46 KiB | Osservato 1333 volte ]


Poi ho mandato a fresare gli spider per assottigliarli e li ho successivamente riverniciati ,nel contempo o segnato il centro delle ottiche con maschere appositamente costruite, ho montato il focheggiatore con l'adattatore per il motore robofocus e iniziato la procedura di collimazione che penso di aver fatto bene ma solo lo star test me lo può confermare.

Allegato:
spider fresati_1.jpg
spider fresati_1.jpg [ 251.1 KiB | Osservato 1333 volte ]

Allegato:
collimazione.jpg
collimazione.jpg [ 418.22 KiB | Osservato 1333 volte ]


Prossime modifiche una barra superiore 330x40x20 forata a disegno per irrigidire la struttura e per montare l'autoguida un supporto del motore Robofocus piu ergonomico rispetto a quelli forniti di serie una modifica alla culatta per installare una ventola per l'acclimatamento veloce e un supporto per il bilanciamento in declinazione.

a breve una scheda con vari dati di questo telescopio che ho raccolto durante la fase di restauro.
Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
:ook: :ook: :ook:
Bel lavoro, complimenti!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interessante, aspettiamo il resto allora. :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dico solo: WOW! :please:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
cidenti che bel lavoro!!!!!!! bravissimo!!! :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010