Eccoci stasera anche se senza montatura

provero a fare lo star test al rinato vixen

...Sperando che gli sforzi siano premiati
ma ripercorriamo le tappe
: 21 ottobre 2013 Allegato:
vixen prima.jpg [ 348.42 KiB | Osservato 1333 volte ]
Ho richiesto vari preventivia giro per la riparazione poi ho deciso che chi fa da se fa per 3 e mi sono organizzato.
Ho spedito a Zen primario e secondario e lui mi ha rialluminato il secondario perchè il primario vixen non si puo' rialluminare se non rifigurandolo .
ecco le ottiche di ritorno :
Allegato:
Vixen_optics_ottica.jpg [ 421.19 KiB | Osservato 1333 volte ]
Poi ho provveduto a riverniciare il tubo esternamente rivolgendomi ad un carrozziere che ha stuccato e rinforzato la parte del fok e internamente da me ,con qualche sgocciolatura di troppo, e addizionando ad una vernice alla nitro polvere di carbone attivo macinata con un pestello in un mortaio di pietra che mi ha prestato la suocera .Ho sotituito tutte le viti con viti in acciaio inox .
Allegato:
interno tubo.jpg [ 448.15 KiB | Osservato 1333 volte ]
Poi ho montato le BOB knobs arrivate dagli Usa in 5 giorni !!
Allegato:
Bob Knobs.jpg [ 363.46 KiB | Osservato 1333 volte ]
Poi ho mandato a fresare gli spider per assottigliarli e li ho successivamente riverniciati ,nel contempo o segnato il centro delle ottiche con maschere appositamente costruite, ho montato il focheggiatore con l'adattatore per il motore robofocus e iniziato la procedura di collimazione che penso di aver fatto bene ma solo lo star test me lo può confermare.
Allegato:
spider fresati_1.jpg [ 251.1 KiB | Osservato 1333 volte ]
Allegato:
collimazione.jpg [ 418.22 KiB | Osservato 1333 volte ]
Prossime modifiche una barra superiore 330x40x20 forata a disegno per irrigidire la struttura e per montare l'autoguida un supporto del motore Robofocus piu ergonomico rispetto a quelli forniti di serie una modifica alla culatta per installare una ventola per l'acclimatamento veloce e un supporto per il bilanciamento in declinazione.
a breve una scheda con vari dati di questo telescopio che ho raccolto durante la fase di restauro.
Saluti
Roberto