1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
syn@psy ha scritto:

P.S.: L'image shift nasce proprio dal fatto che il focheggiatore spinge da un lato lo specchio che scorre sul paraluce. Che siano liberi di scorrere le guide che hai montato non crea sicuramente un freno dannoso, ma non risolve il problema. Forse sul C8 è meno avvertibile visto il peso inferiore dello specchio.
Con delle guide lineari a ricircolo di sfere invece crei due ulteriori vincoli impedendo il movimento di torsione dello specchio ma lasciandolo al contempo libero di scorrere. :D


Quello che dici è giusto, ma non bisogna dimenticare l'attrito che il "blocco specchio" esercita tramite lo scorrimento sul paraluce interno. Proprio qui infatti, anche senza le nostre modifiche, avviene "di serie" l'attrito maggiore durante la messa a fuoco. Lubrificando con grasso al bisolfuro di molibdeno il paraluce interno, il mio c8 non ha mai avuto problemi di image shift, nemmeno prima che installassi il focheggiatore FISS e nemmeno prima della modifica con le guide lineari. 8) Consiglio caldamente una ingrassatura. :D

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già fatta, :roll: ma non è stata sufficiente per risolvere il problema purtroppo o per fortuna... :mrgreen:

Per questo ho deciso di installare alla fine le guide lineari a ricircolo

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010