1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
fantasticamente inutile :D
a questo punto potremmo riprendere anche una mia vecchia idea per la messa in stazione automatica (con due motorini sulle viti di altezza e azimuth!)

qua ti sei perso qualche pezzo
H-x6 ha scritto:
...e giacchè mi trovo, credo che applicherò anche un buzz che mi
Se in zona ne avete una rotta da cannibalizzare in soffitta, fatemi un fischio, grazie, altrimenti ne ho già adocchiate di economiche nei negozi cinesi :wink:
....

se significa chei serve una macchinina telecomandate ne ho quante ne vuoi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ah si, grazie ho corretto ora, intendevo dire che il buzz mi indicherà che sono a fine corsa, altrimenti al buio continuerei a dare il comando nella stessa direzione senza trovare nulla.

Inutile? Dipende dalla postazione, a me ovviamente è utile, altrimenti non avrei perso tutto quel tempo. Con la webcam a colori non trovo tanto facilmente una stella guida e come spiegavo a Cristiano, non era per niente comodo agire manualmente vicino al telescopio in cerca della stella, quando il pc sta all'interno della casetta.

Per la macchinina, grazie, ma sei leggermente fuori mano per me. :)
Spedirla non conviene, dal cinese ne ho viste a 14 euro.

tuvok ha scritto:
a questo punto potremmo riprendere anche una mia vecchia idea per la messa in stazione automatica (con due motorini sulle viti di altezza e azimuth!)
Considera che a terra ho fissato 2 blocchetti con dei fori nei quali si infilano i piedi della colonna, quindi quando posiziono il carrello, è già tutto pronto ed in teoria non devo fare neanche lo stazionamento.
Questo in teoria, perché nella pratica se tolgo e rimetto 10 volte il carrello nei blocchi dopo aver fatto prima un preciso stazionamento, la polare resta precisa nel cerchietto, mentre se trascorre qualche giorno la polare la trovo solitamente o troppo esterna al crocicchio o troppo interna...il cannocchiale è allineato, ma non mi spiego ancora il perché di questa cosa.
Questo per farti capire che è come se fosse una postazione fissa controllata da casa, ora capisci l'utilità?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
si, scherzavo sull'inutile :D
anche se non sono d'accordo sul fatto che si debba perdere tempo solo sulle cose inutili, a volte è piacevole anche impiegare il proprio tempo solo per uno sfizio, appunto, inutile, no? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ah si si, non nego che probabilmente una roba del genere avrei potuto farla anche solo per lo sfizio di vedere un giocattolino muoversi a comando, come non escludo che prima di cannibalizzare la macchinina, non mi ci metta prima a giocare un po' :mrgreen:...a 12 anni aumentavo la tensione sui motorini per farle correre di più e quando si bruciavano i motorini (cosa spinge a fare la curiosità di un bambino, quando non è aspirata da pc e videogiochi) mica mi rassegnavo, avevo imparato ad aprire il motorino e ripulire le spazzolette dall'annerimento provocato dalla tensione superiore, richiudevo e tutto contento riprendevo a giocare :lol: nasce tutto da lì.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010