1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Perno azimut Dobson GSO Deluxe 8"
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aspettando una serata serena che dovrà pur arrivare prima o poi, continuo a studiarmi il Dobson arrivato a casa da una settimana ...

Ho notato che il perno che serve a frizionare il movimento azimutale, malgrado le rondelle metalliche tra le quali è posta una specie di rondella/cuscinetto a sfere, ha tendenza ad allentarsi sistematicamente quando si ruota la base in senso antiorario.

L'estremità inferiore del perno sporge sotto la base sufficientemente per montare un controdado ma non penso che questo sarebbe compatibile con un perno che deve essere regolabile....

Se avete constatato il medesimo problema, come avete risolto ?

Grazie,
Philip

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perno azimut Dobson GSO Deluxe 8"
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 16:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
Penso che un anellino di teflon dovrebbe bastare a far scivolare il dado senza svitarlo.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perno azimut Dobson GSO Deluxe 8"
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Usa un dado autobloccante (quelli con l'anellino di plastica interno)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perno azimut Dobson GSO Deluxe 8"
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie dei suggerimenti....farò le prove e vi saprò dire...

Ciao,
Philip

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perno azimut Dobson GSO Deluxe 8"
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho usato un dischetto di teflon, di quelli che vendono nei brico da mettere sotto alle fioriere, l'ho forato per farne una rondella e messo sotto al dado.

Adesso il dado non si muove più e la regolazione della frizione è molto più accurata.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perno azimut Dobson GSO Deluxe 8"
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ringrazio per il suggerimento Andrea63, ma temo di non essermi espresso chiaramente: quello che mi si svita è l'insieme composto da pomello nero solidale con perno filettato.

Questo "perno"dopo essere passato (dall'alto in basso) attraverso: rondella metallo grande/rondella cuscinetto a sfere/rondella piccola metallica + disco di truciolato/disco teflon/cuscinetto a rulli/disco teflon e infine base truciolato al centro della quale si trova il dado annegato nel truciolato. Quest'ultimo dado non da problemi e rimane ben saldo alla base.

Quello che invece si svita con troppa facilità è il pomello/perno non appena si ruota il telescopio in senso antiorario, trascinato dall'attrito malgrado tutti i sistemi di scorrevolezza ...

Ciao,
Philip

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010