1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 3:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
si, sotto l'orizzonte.

Sopra = emisfero Nord
Sotto = emisfero Sud

Se c'è una doppia scala, devi specificare se è quella sopra o è quella sotto.

Si può dire 20° Nord o 20° Sud
oppure +20° o -20°

Scegli tu.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mica vero... l'elevazione in coordinate altazimutali è considerata rispetto all'osservatore, non è emisfero sud e emisfero nord, a meno che tu non sia al polo nord...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
erasmo ha scritto:
si, sotto l'orizzonte.

Ipotizzando di vivere in un pianeta trasparente :shock:

Cita:
Sopra = emisfero Nord
Sotto = emisfero Sud

Se c'è una doppia scala, devi specificare se è quella sopra o è quella sotto.

Si può dire 20° Nord o 20° Sud
oppure +20° o -20°

No, Nord non è sinonimo di "sopra" e Sud non è sinonimo di "sotto".
Basta un settore da 1/4 di angolo giro con una scala che va da 0 a 90 gradi, cioè dall'orizzonte allo zenit.
Stai facendo un mix tra le coordinate alt-azimutali e quelle equatoriali.

A parte questo, è ben costruito! :wink:

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Spiegazione della scala negativa.

Serve per vedere la posizione teorica dell'oggetto sotto l'orizzonte.

Se stai aspettando che sorga la Luna e la sua altezza è -10° puntando lo strumento sai la direzione"Azimut" e quanto è sotto all'orizzonte "Altezza"

Se finisci il quadrante a 0° gradi, come fai a sapere dove si trova -10°? a spanne?


:D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 254.69 KiB | Osservato 1188 volte ]
Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 254.69 KiB | Osservato 1188 volte ]
Scusate se ho fatto trascorre un anno (era il 2013 ) :mrgreen: da quando ho postato la prima immagine e ho aperto il topic ma ho finalmente ultimato il mio strumento avendo avuto un po' di tempo libero nella giornata di domani posto le foto per ora solo un anticipazione
Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 191.21 KiB | Osservato 1188 volte ]
mancano solo alcune velleità estetiche


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 240.38 KiB | Osservato 1188 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carino :D


erasmo ha scritto:
Spiegazione della scala negativa.
Serve per vedere la posizione teorica dell'oggetto sotto l'orizzonte.
Se stai aspettando che sorga la Luna e la sua altezza è -10° puntando lo strumento sai la direzione"Azimut" e quanto è sotto all'orizzonte "Altezza"
Se finisci il quadrante a 0° gradi, come fai a sapere dove si trova -10°? a spanne?
:D :D


Ti suggerisco queste, sono perfette! :mrgreen:
Immagine

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010