1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio Vixen r200ss ha il tubo gravemente danneggiato dall'alluvione che ha allagato il garage.
Il danno e nella zona dell'attacco del cercatore che ha all'interno una piastrina di riforzo .
Il tutto è piegato quasi strappato. Il tubo non si presenta ben cirolare una volta smontato il supporto del secondario e la culatta dello specchio.
Ho trovato su astrosell venduto da un certo Tufarelli un tubo in allumino gia forato con gli attacchi vixen a 80 euro , forse sarebbe la scelta più opportuna. Ma la cosa che mi preoccupa è il centraggio del focheggiaroe e del secondario
non so se senza apposita attrezzatura riesco a riportare tutto allineato viste le strette tolleranze date da un f4. Inoltre mi chiedevo quanto potrebbe costare una nuova cella per lo specchio primario che abbia regolazioni piu fini per la collimazione rispetto alla culatta vixen.Non sò neanche se ne vale la pena ma è piu un dicorso affettivo che logico visto che forse la spesa che faccio e superiore al costo di un f4 SW.

P.s. Come cavolo si toglie il fango ... lavo lavo e lui appena asciuga un pò riaffiora sempre negli interstizi e nelle zone piu difficili da raggiungere con le spugnette.

A breve posterò le foto del tutto smontato

Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Roberto Bacci ha scritto:
... forse la spesa che faccio e superiore al costo di un f4 SW.

...
Roberto


a questo punto forse la scelta migliore potrebbe essere, appunto, acquistare uno sw e "trasferire" in esso ottice e fok.
e, magari, recuperare qualche euro dalla rivendita delle ottiche e fok dello sw

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
per togliere il fango l'unica è l'alta pressione :( un giorno ammollo per ammorbidirlo e poi vai di idrogetto

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 15:51
Messaggi: 3
Località: Marola (reggio Emilia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, hai ancora bisogno di un tubo e qualche pezzo per il tuo tele?
il tubo che ho te lo posso regalare volentieri visto che a me non serve e sei stato sfortunato con l alluvione...
e' praticamente nuovo e non ha graffi ne ammaccature..

_________________
GSO 200 800 F4 - Celestron ADVANCED VX - Canon EOS 400D - oculari assortiti -


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010