1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 14:34
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, sono da poco iscritto al forum e astrofilo da tre anni circa, lieto di far parte di questo forum dove ho sempre trovato info utilissime :D .
Un umile quesito, ho un rifrattore Skywatcher 70/900 Eq1 e un riflettore sempre SKywatcher 114/1000 AZ GT SynScan, posso montare il rifrattore sulla montatura AZ GT ? Se si, quali modifiche devo effettuare e/o devo acquistare qualche pezzo tipo slitte ecc... :?: :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto nel forum.

Si penso sia una cosa possibile, però è da verificare.
Se lo SKywatcher 114/1000 AZ GT SynScan è quello con la montatura monobraccio come questa, allora dovrebbe esistere una flanga adattatrice che in pratica permette di montare un morsetto standard Vixen per agganciarvi strumenti dotati di tale barra, tale flangia è venduta da UnitronItalia http://www.unitronitalia.com/prodotto_d ... =BP2451610 ed è stata creata per il Celestron 114GT (ed'una piu piccola per il 90 e 102GT), qui dovresti eventuamente sentire quelli di Unitron per sapere se questa flangia va bene anche per lo Skywatcher che possiedi (probabilmente va bene, poiché Skywatcher è un marchio posseduto Synta, la quale possiede anche Celestron).
Comunque se la risposta di Unitron sarà positiva ti arriverà il kit la quale ha anche una barretta a coda di rondine standard Vixen che collegherai agli anelli del tuo 70ino, così potrai montare il tutto sulla AZ GT; l'unico problema è il costo, francamente non so se vale la pena di spendere tutti quei soldi per una cosa del genere, ma è una cosa che dovrai valutare tu.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 1:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 14:34
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GRAZIE PER IL BENVENUTO :D

Ho risolto il problema con circa € 25, utilizzando gli anelli della montatura Eq1 del rifrattore su una slitta a coda di rondine che si inserisce perfettamente nell'attacco della montatura AZ GT. (http://www.astroshop.it/piastre-e-slitt ... ite/p,8693).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 1:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 14:34
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per completezza di info, la montatura Skywatcher AZ GT SynScan supporta fino ad ottiche avente un peso pari a 3,5 KG, il rifrattore 70/900 ne pesa 2, quindi è ok.
Lo provato ieri, va benissimo.
:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima soluzione (ed economica), complimenti. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010