1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 1:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
Anche io sono entrato nel club delle flatbox autocostruite. Ci ho lavorato per due pomeriggi e alla fine funziona.
Il materiale usato è stato:
-Polionda bianco, poi verniciato esternamente di nero con bomboletta spray,
-Listellini di legno,
-Plexiglass opale, 3 fogli 350x350x3 mm,
-9 LED ad alta intensità bianchi,
-3 Resistenze da 150 Ohm,
-Interruttore a levetta,
-Presa accendisigari maschio,
-Nastro americano nero, attack e bostik,
-Cavo elettrico e stagno q.b.

La struttura è stata ricavata da rettangoli di polionda tenuti insieme con il nastro americano ai quali sono stati incollati con l'attack i listellini di legno per fare da appoggio ai foglio di plexiglass. I fogli di plexiglass sono stati fissati con bostik e nastro americano.
Il circuito prevede i LED in tre serie da tre con una resistenza in ogni ramo per aggiustare la tensione al valore di lavoro dei LED.
Il tutto sembra solido, funzionante e anche un po' pesante :wink: Che ve ne pare?

Allegato:
Commento file: Inizio dei lavori!
IMG_0801.jpg
IMG_0801.jpg [ 303.83 KiB | Osservato 1768 volte ]


Allegato:
Commento file: La struttura aperta con i listelli.
IMG_0803.jpg
IMG_0803.jpg [ 233.35 KiB | Osservato 1768 volte ]


Allegato:
Commento file: La struttura chiusa.
IMG_0805.jpg
IMG_0805.jpg [ 199.32 KiB | Osservato 1768 volte ]


Allegato:
Commento file: Il circuito.
IMG_0807.jpg
IMG_0807.jpg [ 274.01 KiB | Osservato 1768 volte ]


Allegato:
Commento file: Prima accensione.
IMG_0809.jpg
IMG_0809.jpg [ 239.29 KiB | Osservato 1768 volte ]


Allegato:
Commento file: Lavoro finito!
IMG_0810.jpg
IMG_0810.jpg [ 184.03 KiB | Osservato 1768 volte ]

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Ultima modifica di Andrea Colagrossi il martedì 30 luglio 2013, 18:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono scordato di dire che il progetto è una piccola variazione sul tema del progetto di Lorenzo Comolli che ringrazio per lo spunto e la guida che mi ha dato con il suo articolo a riguardo.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Colagrossi ha scritto:
Mi sono scordato di dire che il progetto è una piccola variazione sul tema del progetto di Lorenzo Comolli che ringrazio per lo spunto e la guida che mi ha dato con il suo articolo a riguardo.

Vedo solo ora! Grazie per i ringraziamenti e per aver postato il tuo progetto, pare molto ben fatto!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora a te Lorenzo ;)

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010