1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobson concept
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se "intubassi" un dobson in questa maniera, sarei un genio o uno stolto?

Pro:
-struttura molto semplice da realizzare (a parte la parte focheggiatore, sulla quale bisognerebbe ragionare un po')
-struttura semplice da assemblare
-struttura solida e più difficilmente soggetta a flessioni rispetto a quelle standard
-migliore protezione del secondario
-ingombro ridotto al massimo

Contro:
-perdita di luce per l'ombra del tubone del secondario (e, giustamente, dello spider costituito dei tubi, come osserva marcopie)
-spessore dello spider
-bisogna aggiungere una maniglia per muoverlo senza che le mani facciano ombra (ma chissene)
-idem per il cercatore (da pensarci su, certo un laser in cima sarebbe una pacchia :roll: )
-piuttosto complicato anche mettere un telo paraluce... (probabilmente, alla fine, meglio mettere un anellone intorno con crociera per telo e cercatore, anche piuttosto più largo del primario; tanto, non essendo strutturale, può essere leggerissimo e ed essere trasportato attorno al primario)

PS: spero di non vederlo domani in giro in versione rosso ferrari :roll:


Allegati:
dobconcept.jpg
dobconcept.jpg [ 18.96 KiB | Osservato 3269 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il martedì 6 agosto 2013, 15:43, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson concept
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 10:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi piace da morire il sistema di collimazione :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson concept
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quello è la parte più facile: basta infilare il secondario di lato con il suo portasecondario (senza razze, chiaramente), tanto sempre 45 gradi sono...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson concept
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 13:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Se "intubassi" un dobson in questa maniera, sarei un genio o uno stolto?

Saresti un dritto!

E due dritti come te farebbero un cerchio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

(indizio: le razze di supporto del secondario vanno fatte sottili per evitare i baffi di diffrazione, nel tuo caso sarebbero quattro tubi da 15-20mm di spessore... haddavenì "baffone"! :D )

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson concept
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dici che l'effetto è così grave (nell'osservazione deep) da annullare completamente i vantaggi del disegno? Proverò a piazzare una coppia di tubi davanti al mio newton per vedere con i miei occhi, comunque.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson concept
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 16:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io metterei una carrucola attaccata al tubo del focheggiatore per poter utilizzare la torretta binoculare.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson concept
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
perfetto per osservare allo zenith, direi! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson concept
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
perfetto per osservare allo zenith, direi! :D
Assomiglia al Leviatano di Lord Rosse, potresti ideare un sistema di inseguimento a movimento del secondario :-)

Scherzi a parte, per il portasecondario, non hai pensato ad una soluzione a truss con sostegno al centro delle 4 aste del primario?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson concept
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"Mount not included" :)
L'obiettivo è di fare qualcosa con il minor ingombro possibile per metterlo realmente in una valigetta, stavo cercando di immaginare qualcosa di originale, anche a costo di perdere efficienza e praticità d'uso (ad esempio, una semplice semisfera come base (da appesantire anche su posto, magari riempendola di sacchetti di sabbia), del tipo "ercolino sempre in piedi", con un oculare zoom e per cercare oggetti non troppo difficili potrebbe essere anche utilizzabile, no?)

non ho capito la tua idea, Simone

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010