1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La sparo li... magari è una cavolata...
Cercando una soluzione ai vari problemi esistenziali della mia configurazione, mi son chiesto se fosse possibile collegare la reflex in parallelo al mio newton togliendo il cercatore e utilizzando la sua sede per il collegamento.
Qualcuno mi saprebbe dire se è fattibile? eventuali difetti o problemi?
Grazie a tutti!

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E chi te lo impedisce? Basta che il supporto sia solido e che non si sposti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
si puo` e non e` nemmeno difficile, specie se non usi obiettivi troppo pesanti

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Mah,che strana domanda ! Fallo e poi posti una foto.....
sicuramente avrai dai commenti "importanti" :mrgreen:

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che si può, curando la stabilità dell'insieme ed evitando flessioni.
Da qualche giorno mi sono autocostruito con il legno una montatura spartana che regge una DSI e un obiettivo, ma non l'ho posta nella sede del cercatore, bensì l'ho attaccata al tele principale, in parallelo.
Devo dire di essere soddisfatto anche perchè con l'inquinamento luminoso che ho, col cercatore non riuscivo a trovare niente, se non le stelle più luminose.
Mentre ora i dso si vedono benissimo e posso correggere gli errori di puntamento.
Credo che con il live view delle reflex sia lo stesso, anche se meno sensibile, e poi puoi anche fotografare, inseguendo col tele principale.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010