1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi farebbe molta curiosità provare a costruire un piccolo telescopio, anche solo 15 cm di diametro, tanto per provare un po'... Mi potreste illustrare come fare e cosa mi servirebbe per farlo? Il tipo sarebbe dobson.
Il tubo lo farei in legno di forma quadrata, poi mi servirebbero informazione sul come fare il basamento (e in particolare il meccanismo che permette il movimento del tubo) poi sul l'ottica, dove comprarla...
Grazie ,

____________________

Silvia

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
per quanto riguarda la struttura della montatura puoi dare un'occhiata qua
viewtopic.php?f=15&t=54584

(ma se fai una ricerca trovi molti altri spunti interessanti)

riguardo l'ottica non ho ben capito se vuoi autocostruirla o acquistarla già pronta, nel secondo caso ti basta acquistare un tubo newton :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ottica la vorrei acquistare già pronta, però autocostruire anche il tubo ...

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
probabilmente ti conviene acquistare un tubo bello e fatto e poi ricavarne l'ottica (e qualche altro pezzo, tipo la cella del primario, il secondario con il suo spider, il focheggiatore...)
se prendi i pezzi "sfusi" spendi molto di piu' ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 21:29
Messaggi: 19
Ciao silvia :D
2 domande
qualcuno ti aiuterà nell'impresa ?
lo scopo finale di questa autocostruzione qual'è?
pensi di utilizzare il telescopio oppure è puramente un'esercizio per capire meglio
il funzionamento di un telescopio ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avrei intenzione di costruirlo con un mio amico, e lo farei per passarmi un po' il tempo durante le vacanze e per capire meglio come funziona... :wink: però sto decidendo se iniziare questa autocostruzione oppure rinunciarci... Perché ho provato a fare qualche conto e il prezzo del lavoro (dei materiali...) non sarebbe molto basso... Comunque ci voglio pensare e deciderò in poco tempo :wink:

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:20
Messaggi: 69
Località: Provincia di Brescia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao Silvia,
secondo me il discorso non è quanto si spende in più o in meno
(a parte che credo proprio si spenda di meno)
ma quanto si guadagna, in conoscenza. Cioè molto
e questo uno strumento acquistato non te lo da.
Ciao e buona (spero anche "costruttiva") vacanza.

_________________
Ulisse Quadri

Le mie costruzioni meccaniche nel campo dell' Astronomia.
Sito web: http://www.ulisse.bs.it
L'osservatorio: http://www.osservatoriobassano.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da Tecnosky puoi trovare dei kit già pronti dell'ottica, specchio primario e secondario da montare. Il diametro minimo è 200mm. Di più piccolo puoi trovare qualcosa d'occasione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 18:14 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15783
Località: (Bs)
ulisse quadri ha scritto:
...
ma quanto si guadagna, in conoscenza ...

Non posso che quotare alla grande. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
proprio piccolo non è


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010