turi lo vecchio ha scritto:
Con le misure che hai non è possibile mettersi nelle migliori condizioni.
Che cosa intendi per "nelle migliori condizioni"? Il concetto che mi manca per comprendere appieno le ragioni è: perché è così importante rispettare questa distanza dei famosi 20 cm?
turi lo vecchio ha scritto:
Se hai tutto l'occorrente, ma proprio tutto, potresti provare e vedere
di quanto vignetta presupponendo in ogni caso l'utilizzo di un sensore di ripresa piccolo,
oppure potresti provare a mettere una barlow lungo il percorso,
Non ho ancora tutto, ma forse qualche prova la posso fare. Al momento infati in mio fisico ho già il PST e pure l'ERF da 75 mm della Baader; mi manca invece un adattatore da 60 mm per infilarvi il PST. O meglio, ce ne ho uno da 2" ma sporge ancora un po' dal focheggiatore (v. prima foto), quindi forse dovrei farmene costruire uno a profilo più basso. Per fare una prova veloce potrei:
1) imbastire una cella temporanea per l'ERF da 75 mm in cartone (lo so, devo stare molto attento, ma per fare due prove veloci è sufficiente),
2) rimuovere solo l'ERF dal PST lasciando il tubo dorato, che credo sia giusto da 2" di diametro
3) provare a infilare il resto del PST (scatolotto nero + tubo dorato) nel focheggiatore del Pentax e vedere se e che cosa salta fuori, sia in visuale sia con una webcam
Secondo te ha senso?
turi lo vecchio ha scritto:
ma per esserne certi dovresti vedere il sito di Fulvio Mete, o magari parlarne con lui, lui è un mago in queste cose.
Sì, se non ci legge in queste pagine proverò magari a contattarlo privatamente.