Io ho messo quelle del Leroy-Merlin perché sono andato intanto a farmi un giro lì per farmi una idea, poi vedrò altri negozi.
Ho già realizzato qualche oggetto in multistrato di betulla (tipo avio) verniciato con vernici acriliche all'acqua e ricoperto con plastivel, che hanno resistito ad anni di maltrattamenti all'aperto, a contatto con erba bagnata e fango: si tratta di boomerang sportivi, li maltratto sicuramente di più rispetto a un telescopio
Le finiture epossidiche per nautica sono sicuramente ottime, ma penso di orientarmi su prodotti di più semplice applicazione, come le vernici per esterni a base di acqua. Alla fine un telescopio difficilmente prende acqua. Se è nuvoloso è inutile montarlo. Giusto la rugiada.
Per gli incollaggi strutturali, utilizzo una colla per falegnameria classe D4.