Salve a tutti!
Ho un problema abbastanza strano!
Recentemente ho acquistato un TDM per la mia heq5, per chi non sapesse di cosa si tratta riassumendo brevemente è un encoder ad alta risoluzione che si monta sull'asse di AR e controlla il moto periodico contenendo l'errore entro 1 arcosecondo.
Il sistema funziona, la montatura è in grado di fare pose non guidate anche di 2,3 minuti a seconda della precisione dell'allineamento polare che ora viene fatto via software attraverso pempro!
Il problema è però il seguente!
Io uso un sistema completamente automatico di controllo della montatura, ccdcommander gestisce tutto l'hardware, focheggiatore, rotatore, montatura via eqmod e ccd, insomma un piccolo osservatorio remoto!
In teoria il TDM dovrebbe essere intelligente da capire se il movimento che sto facendo è un goto e disattivarsi oppure se gli arrivano impulsi dall'autoguida e quindi non correggerli!
La configurazione è la seguente: un cavo esce dalla ccd e va al TDM e un altro dal TDM alla presa dell'autoguida della montatura.
Ok anche questo funziona, il problema è che per qualche ragione misteriosa il TDM fa a pugni con eqmod, il che è molto strano perchè il TDM stesso non è connesso al computer.
Ogni tanto quando ccdcommander chiede ad eqmod di parcheggiare la montatura o di fare qualche goto l'asse di AR si pianta dov'è e non si muove, nota bene però che continua ad inseguire ma reagisce come se il movimento fosse già stato fatto!
L'altro problema è che facendo così resetta la posizione di parcheggio pensando che sia quella in cui si è piantato facendomi così perdere l'allineamento.
Ora non sapete quanto sono alterato

per avere un coso così costoso e non poterlo usare in maniera soddisfacente!
Ho provato a scrivere al costruttore ma lui è più perplesso di me!
Ho scritto sul gruppo eqmod e l'unico consiglio anche sensato è quello di disattivare il tdm dopo prima di ogni goto e riattivarlo dopo!
Ora capite che in una montatura gestita automaticamente dove io dormo e lei cambia soggetto una cosa simile non è attuabile!
Per non buttare quindi il TDM pensavo ad una presa controllabile via USB. Il TDM si accende semplicemente inserendo la spina, quindi se esistesse una presa controllabile via USB ccdCommander potrebbe inviare il comando di disattivarla prima del goto e riattivarla dopo, in questa maniera non dovrei avere problemi!
Notate che ccdcommander è in grado di lanciare programmi eseguibili, quindi sarebbe sufficiente un software idiota che si limita a cambiare lo stato della presa senza neanche controllare se sia accesa o spenta, basta partire dall'inizio con la configurazione giusta!
La mia domanda è per caso sapete se in commercio esistono soluzioni simili? Ho provato a cercare ma stranamente non ho trovato nulla di commerciale, quando pensavo invece di essere sommerso dai risultati!
Potrei anche provare a costruirla con Arduino, di elettronica so poco e nulla e il tempo è poco ma in linea di principio non mi sembra così difficile, e io un mio amico siamo siamo abbastanza smanettoni, quindi potremmo farcela!
Con il software ce la caviamo molto meglio! Ma anche qui immagino che non sia un software complicato, deve giusto cambiare lo stato della presa
Insomma voi che realizzate osservatori remoti che mi dite?