Rieccomi a mostrare come promesso ad Emiliano, come ho utilizzato le livelle gentilmente offerte da Luciano che saluto affettuosamente e ringrazio a prescindere dal gesto carino, perché ho trovato in lui una persona estremamente profonda ed interessante, di quelle persone che ti arricchiscono nell'animo, con la quale scambiare opinioni a 360 gradi è un vero piacere.
Come si può vedere dalle foto, ho incollato la livella classica sotto la montatura sfruttando il piano orizzontale, mentre quella circolare l'ho semplicemente posizionata sul piattello portaoggetti, in modo da avere la bolla al centro con il treppiede perfettamente bilanciato.
Per ottenere ciò si può procedere in 2 modi: si poggia una barretta dritta di metallo o plastica dura sotto alla montatura, nella famosa zona orizzontale, facendola sporgere quanto basta per ospitare sopra la livella tonda, a quel punto, magari facendovi aiutare, regolate i piedi per la messa in bolla precisa. Col treppiedi in bolla potete ora incollare la livella sul portaoggetti in modo che la bolla sia al centro.
L'altro modo consiste nel poggiare la livella circolare sul treppiedi senza la montatura. In questo modo però dovrete esercitare una forte pressione verso il basso per mettere in tensione i piedi che altrimenti tendono a richiudersi un po', falsando la lettura della bolla.
Inoltre mi avanzava un ritaglio di strip led rosso che ho posizionato anch'esso sotto il treppiede, in modo che entrambe le livelle risultino illuminate all'occorrenza.
Al portaoggetti ho anche chiuso i 2 fori più larghi con ritagli di coperchi delle bombolette spray, così finalmente posso poggiarci qualche oggettino senza che questo caschi. Ora sì che è un bel portaoggetti con tanto di illuminazione

P.S.: in futuro forse incollerò anche un bordino tutto intorno...