1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flat panel... fatto in casa !!!
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saluti a tutti,
vi allego un po di foto del flat panel che mi sono fatto in questo giorni di stop osservativo.
Per la realizzazione ho usato dei profili in alluminio, e del Plexiglas bianco, led a luce calda 3M (1 metro diviso in 4 strisce), mastro in alluminio e viti varie.

Le strisce (dopo varie prove) sono stare attaccate su un pannello e rivolte verso la perte riflettente , situazione migliore per avere una uniforme illuminazione.

Appena ci riesco vi mando anche un masterflat di 12 scatti...

Leo...


Allegati:
flat_0010001.jpg
flat_0010001.jpg [ 35.83 KiB | Osservato 2337 volte ]
pallello0002.jpg
pallello0002.jpg [ 22.62 KiB | Osservato 2337 volte ]
pannello0004.jpg
pannello0004.jpg [ 12.48 KiB | Osservato 2337 volte ]
pannello0005.jpg
pannello0005.jpg [ 27.54 KiB | Osservato 2337 volte ]
pannello0006.jpg
pannello0006.jpg [ 25.18 KiB | Osservato 2337 volte ]

_________________
Leonardo Longarini
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat panel... fatto in casa !!!
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, ottimo lavoro.

Non mi sono chiare alcune cose: il pannello riflettente è fatto con il nastro in alluminio?
Quindi alla fine la flatbox occupa solo lo spessore dei pannelli opalini e dei distanziali?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat panel... fatto in casa !!!
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
Che bravo!
Lode all'inventiva. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat panel... fatto in casa !!!
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si esatto, i pannelli sono tre, due opalini,su quello in mezzo ho applicato le strisce, rivolte verso il pannello ricoperto dal nastro in alluminio, e' questa la situazione migliore, per avere una luce piu diffusa possibile.

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat panel... fatto in casa !!!
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella realizzazione, complimenti!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat panel... fatto in casa !!!
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie...
volevo mandare un masterflat ma non so dove metterlo !???
Suggerimenti?

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat panel... fatto in casa !!!
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non voglio fare il "rompiscatole" ma guardando la foto che hai fatto del pannello acceso, secondo me si notano delle ombre orrizzontali, potrebbero essere le striscie dei led penso , se sono disposte come nella foto di "costruzione". Ottima idea quella di montare direttamente tutto con i bulloni viene una flatbox compattissima

Uhm non so se può essere un'eventuale soluzione montare i led sul perimetro magari leggermente inclinati per sfruttare il pannello riflettente. Hai fatto riflettente anche i lati verticali?

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat panel... fatto in casa !!!
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certamente la soluzione e' molto compatta, il problema e' la diffusione della luce, i test con i led sul perimetro l'ho fatti e non ho avuto risultati soddisfacenti, (vedi foto), sicuramente la migliore e' la soluzione con le strisce sul piano , proiettate sulla superficie riflettente; anche se si notano i segni dell'ombra !!!

Comunque facendo una serie di flat e" madiarli", sembra..! che le "strisce" non si vedano.

Comunque dai una occhiata alle foto e fammi sapere, eventualmente dammi un link per postare i flat RAW e vedere cosa ne esce.

edit:
chiaramente il pannello di chiusura e' sempre quello con nastro di alluminio .!!!


Allegati:
Commento file: pannello con led al perimetro
pannello0003.jpg
pannello0003.jpg [ 23.91 KiB | Osservato 2127 volte ]
Commento file: flat pannel led sul bordo
led-bordo.jpg
led-bordo.jpg [ 12.37 KiB | Osservato 2126 volte ]

_________________
Leonardo Longarini
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat panel... fatto in casa !!!
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leonardo, non ho mai pasticciato troppo con le strisce di LED autoadesive, ma se potessi formare un cerchio del diametro dell'obiettivo, o anche un po' più piccolo, magari eviteresti le bande scure senza avere lo scurimento che hai avuto illuminando a quadrato. La cosa importante sarebbe avere le strisce comunque volte verso il fondo in alluminio ma non trasversali al percorso illuminante.

Io le flat box le ho fatte con i led, in particolare questa, che è la più compatta usa 6 led a pentagono sulla circonferenza dell'obiettivo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010