1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Blocco primario celestron c8xlt
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come da titolo vorrei fare il blocco del primario al mio tele c8 xlt
qualcuno lo ha già fatto ,è realizzabile ,si possono fare danni ,se
io non lo ho mai fatto, e meglio farlo fare da persone qualificate,
mi sapete cosigliare.Grazie per le risposte.

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Ultima modifica di RIKI il lunedì 8 aprile 2013, 9:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco primario celestron c8xlt
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ci ha provato Simone Martina, il Moderatore, ma con scarso successo. Sentiamo cosa dice lui, ma non mi ci cimenterei. Alla fine ha bloccato il primario in una posizione semi definitiva ed usa un fuocheggiatore esterno, abbandonando il sistema di bloccaggio esterno, sul tipo di quello dell'EdgeHD.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco primario celestron c8xlt
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Riki e ciao Fabio. Allora, io ho provato due tipi di blocco:
  • Nel primo caso avevo utilizzato due viti che appoggiavano contro delle alette fissate dietro il primario. Ho messo tutti i dettagli sul mio blog (naturalmente le misure valgono per il mio C8, non so per altri).
    Ho deciso di lasciar perdere questa soluzione perché avevo un incremento del peso e comunque lo specchio non era fissato sempre nella stessa posizione.
  • Avendo già acquistato lo SteelTrack nell'esperimento precedente, ho deciso di compiere il passo e trasformare il C8 in uno strumento unicamente fotografico. Ho rimosso le alette e ho fatto tornire al mio babbo un anello che pinzasse da una parte la parte posteriore del canotto del primario (come avevo fatto con le alette) e dall'altra parte il paraluce interno.
    Utilizzando un foro praticato diametralmente opposto alla manopola di fuocheggiatura, posso stringere una vite che blocca questo anello. Per questo, come dice Fabio, la mia soluzione è semifissa: nel senso che posso sbloccarlo senza dover smontare la lastra anteriore o il fuocheggiatore originale; in questo caso il cryford esterno è indispensabile.
Per rispondere alla domanda di Riki: di danni se ne possono fare nella misura in cui si maneggino più o meno delicatamente le ottiche, certamente non è una modifica semplice e sono necessari gli strumenti meccanici opportuni per adattarsi a cosa si trova dietro il primario; per fare un esempio: non è come mettere le bob knobs.
Per quanto riguarda l'offerta commerciale, non mi sono mai informato in merito a soluzioni già fatte oppure ad artigiani che praticano questo genere di interventi: in fondo questa è la sezione Autocostruzione. :twisted:

A disposizione per chiarimenti.

PS: No (prima che qualcuno me lo chieda), non fabbrico blocchi degli specchi né gratis né a pagamento :wink:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco primario celestron c8xlt
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco, la soluzione che hai infine adottato potrebbe essere interessante, hai qualche dettaglio/disegno da mettere? Potrebbe interessare a diversi, visto che non si deve smontare nulla.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco primario celestron c8xlt
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio, calma. Non è un'operazione indolore, anzi: comunque va smontato tutto il tubo e fresata la culatta per fare una finestra da cui bloccare l'anello di costrizione.
Inoltre, penso che il problema più grosso sia la differenza di intubazione tra un tubo e l'altro. Nel mio caso sono stato fortunato e dietro il primario c'erano 6mm di tubo paraluce sporgenti (si vedono in questa foto) a cui ho fissato il blocco. Non sono affatto certo che tutti gli SCT abbiano questa possibilità.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco primario celestron c8xlt
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti, penso che l'operazione sia da fare solo in casi particolari. Meglio cambiare tubo e prendere un HD o un LX200 col bloccaggio, oppure un R.C., che alla fine ora sono decenti e costano abbastanza poco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010