Gp ha scritto:
Io quando realizzai la mia ex-casetta usai un impregnante a cera "garantito" 6 anni alle intemperie.
Ora pur non credendo all'ottimismo del produttore, in un anno ha mantenuto un'ottimo aspetto al tatto e alla vista, penso che i nuovi impregnanti a cera e bitume (mi pare...), possano essere una buona scelta, ma informati meglio.
Sarà che io per le mie persiane di casa usavo sempre i soliti impregnanti e ogni 1 max 2 anni dovevo rifarle completamente.....si sfogliavano maledettamente.
Ciao
Gp
ho preso oggi un impregnante ad acqua a base cerosa colore noce scuro (baldini vernici) adesso e' umido e fa freddo devo aspettare che il tempo sia piu' mite ed asciutto e poi la pitturo , ne ho preso un kg per 27mq totali sara sicuramente poco ma e bene adare per gradi...

Ho scoperto nel contempo una cosa drammatica !!!
Per rimanere leggero ho fatto il tetto sempre di perline da 10 mm di spessore , ebbene i chiodi a testa larga per fissare il tetto bitumoso stile canadese sono moolto piu lunghi e mi passerebbero sotto

devo trovare un altro tipo di fissaggio , quello del simil brico mi ha deto di usare del mastiche spellando un po il sotto .... ma vedremo per adesso devo pensare a verniciarlo e poi dopo qualche giorno darli la seconda mano nel contempo utilizzero un telone verde incerato per coprire il tetto.
saluti
Roberto