1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 3:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OSSERVATORIO VESTA
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Direi che questo è un discorso inopportuno se non si sanno le cose:

Prima cosa, da sempre mi impegno per rompere le palle al comune per sostituire i lampioni a luce arancione di tutta la mia via...altro che lampioni a palla che ho in giardino, per altro molto leggeri come luce dato che utilizzano lampade a basso consumo e che di illuminazione ne fanno gran poca. Forse avevo i miei motivo per rispondere così e forse i miei calcoli li avevo gia fatti...

Ma ovviamente se si fanno certe considerazioni si cobosce sia come opero, sia il mio giardino ;)

Grazie comunque :)

Andrea

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OSSERVATORIO VESTA
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 8:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea, non travisare le mie parole.
È ovvio che ognuno fa come e quel che vuole nel proprio giardino, con le luci della propria casa e con i propri soldini.
La mia considerazione si basa esclusivamente su quanto vedo e leggo qui, e il mio dispiacere non è nei tuoi confronti, quanto nel fatto che se non parte da noi una sensibilizzazione decisa, da chi dovrebbe partire?

Poi, perché arrivare a rompere le palle fino al Comune?
Ce le hai in casa! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OSSERVATORIO VESTA
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Perche voglio che cambino i lampioni rossi con quelli a basso consumo, ne ho uno puntato dritto sull'osservatorio :D

Apprezzo le tue parole ma una cosa più grande di me...i miei vicini hanno lampioni ancora più invasivi...e inizierei una lotta pure con loro...

Abbiamo iniziato almeno da noi con le lampade a basso consumo e che fanno luce fioca...di più non saprei davvero cosa fare apparte chiedere anche a mia nonna di spegnere le luci quando osservo :)

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OSSERVATORIO VESTA
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova a dare tu l'esempio schermando i tuoi (costo € 4 a cupoletta, con l'equivalente di un plössl cinese ne compri 15), poi farai veredere ai vicini l'effettiva maggior resa e minor spreco e magari si convinceranno anche loro, poi dopo che ti sarai messo "psicologicamente" dalla parte della ragione, potrai giustamente rompere le scatole al Comune.
Come ti ho detto è soprattutto una questione di principio e di dare l'esempio al Comune ed ai tuoi vicini, perché effettivamente fa specie che una persona pretenda dall'amministrazione l'adeguamento alla norma dell'illuminazione pubblica (naturalmente è cosa nel pieno dei tuoi diritti fare oltre che doverosa), però essendo il primo ad essere fuori norma in casa propria.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010