Buondì a tutti.
Sto pensando di costruirmi una semplice montatura altazimutale che possa accogliere sia il piccolo rifrattore di mio figlio, che ha di serie un'equatoriale alquanto scarsa, che il mio glorioso Vixen 102M. Essendo un visualista, non mi importa nulla di avere una montatura equatoriale (infatti ho costruito a suo tempo una montatura dobson per il mio Newton da 10", mettendo in soffitta la EQ6...).
Mi sono documentato un po', e scartando quella che è di fatto una dobson per rifrattori, tipo questa
http://telescopemaking.be/mounts/berrym ... actor2.jpgin quanto la trovo un po' troppo per le mie scarse capacità manuali (almeno per quanto riguarda l'alloggiamento dei dischi di altezza), oppure quelle che utilizzano i tubi filettati da idraulico, come questa
http://freescruz.com/~4cygni/haggisizin ... /mount.jpgper gli stessi motivi,
mi sono orientato ad una costruzione con un corpo centrale in legno (tipo iOptron Pro...), su cui insistono sia il perno di azimut che quello di altezza. Per quest'ultimo avrei pensato di utilizzare i cuscinetti a sfera dei pattini roller, che si trovano facilmente e a poco prezzo. Tali cuscinetti verrebbero fissati in maniera tale da far scorrere il perno interno (ossia funzionerebbero al contrario rispetto alle ruote dei roller, credo). Il dubbio che ho è che il diametro interno dovrebbe essere di 8mm, forse 10mm, e non vorrei che il perno di altezza (che sarebbe comunque sostenuto da due cuscinetti, uno per lato della montatura) sia un po' troppo esile, anche se i tubi previsti pesano pochi chili.
Che ne pensate? Si accettano consigli e critiche, ovviamente. Tenete conto che di cuscinetti a sfera ne so quanto di aramaico...
Grazie in anticipo...
R.