1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,condivido con voi e puo' servire per chi cerca una soluzione per ottenere una fuocheggiatura fine e perfetta,un upgrade al mio matsukov sw blackdiamond 127mm,ho preso un focheggiatore per rifrattori e newton della Orion e l'ho collegato al mio fock del mak,con le staffe in dotazione,ho eseguito solo due piccoli fori filettandoli sul bordo biancodella culatta del tele.


Allegati:
IMG_0743.JPG
IMG_0743.JPG [ 112.44 KiB | Osservato 2353 volte ]
IMG_0748.JPG
IMG_0748.JPG [ 121.65 KiB | Osservato 2353 volte ]
Commento file: Questo e il focheggiatore.
orion.jpg
orion.jpg [ 7.1 KiB | Osservato 2353 volte ]

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella idea! (A parte i fori che causeranno un collasso a qualcuno :mrgreen: )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma puoi continuare a focheggiare a mano? oppure ora "sei costretto" ad usare per forza il fok elettrico?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè se voglio focheggiare a mano basta che sfilo il motore dalle 2 viti che lo tengono,non ci va molto tempo.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..per quanto riguarda i due piccoli fori sulla culatta,ho forato da 2mm e poi filettato,e non vanno ad intaccare ne' lo specchi ne altro.
Volendo si puo' allungare la piastrina di fissaggio fino all'attacco a coda di rondine,per chi non vuole forare dove ho fatto io.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima realizzazione, ma mi spieghi, magari allegando qualche immagine, come hai collegato l'asse del motorino alla manopola del fuocheggiatore? Vedo una sorta di proluna metallica interposta tra il motore e la manopola di fuocheggiatura. E' stato necessario fare qualche ulteriore modifica?
Siccome sono interessato a questa modifica per fare riprese hi-res, ti chiedo: la velocità del motore, che suppongo sia regolabile, settata al minimo, è abbastanza "lenta" al punto giusto per eseguire una messa a fuoco precisissima come richiesto nell'astrofotografia planetaria?
Grazie.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010